Generali Investments: dopo i segnali positivi sull’inflazione, focus sulla crescita Usa

Generali Investments: dopo i segnali positivi sull'inflazione, focus sulla crescita Usa
1' di lettura

Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments vede nuovi segni di rallentamento economico in arrivo ma prevede che non fermeranno la Fed, che alzerà i tassi di altri 100 punti per fermare l’inflazione

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Le speranze che l’inflazione statunitense abbia raggiunto il picco sono state alimentate la scorsa settimana dai nuovi dati sugli affitti delle abitazioni e sui prezzi alla produzione, che rappresentano un indicatore anticipatore dell’inflazione al consumo. Speranze che erano state accese in precedenza da un indice dei prezzi salito a ottobre meno delle attese. Gli affitti, reali e imputati, rappresentano sino al 40% dell’inflazione core, quella che la Fed tiene sotto stretta osservazione e esclude alimentari e energia, e sono la radice principale della sua forza attuale.

L’IMPATTO DEL CALO DEGLI AFFITTI ABITATIVI

I nuovi affitti di ottobre, spiega in un commento Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments, hanno registrato un calo dopo due anni di crescita ininterrotta. Considerando il modo in cui è calcolato l’Indice dei Prezzi alla Consumo, il ritmo più lento della crescita degli affitti si manifesterà secondo Zanghieri in modo significativo all’inizio del 2023. Anche l’inflazione dei prezzi alla produzione è diminuita per il quarto mese consecutivo, scendendo significativamente di 0,5 punti percentuali all’8,0% su base annua. Secondo l’esperto di Generali Investments è il riflesso del graduale allentamento dei colli di bottiglia nelle catene di approvvigionamento globali…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.