Close Menu
    Notizie più interessanti

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    17/10/2025

    Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum

    17/10/2025

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    • Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”
    • 3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese
    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    • L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente
    • Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?
    • Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ritorno al contante, cancellato l’obbligo di accettare il bancomat sotto i 30 euro

    Ritorno al contante, cancellato l’obbligo di accettare il bancomat sotto i 30 euro

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ritorno al contante, cancellato l’obbligo di accettare il bancomat sotto i 30 euro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ecco l’ultima decisione dell’esecutivo sui pagamenti elettronici: sospese le multe per i commercianti che non accettano il bancomat per i pagamenti sotto i 30 euro

    Stop all’obbligo di accettare il bancomat per i pagamenti al di sotto dei 30 euro di valore. È questa l’ultima novità della manovra finanziaria in via di definizione. Spetterà ora al ministero delle Imprese e del Made in Italy stabilire, entro 180 giorni, i criteri di esclusione “al fine di garantire la proporzionalità della sanzione e di assicurare l’economicità delle transazioni in rapporto ai costi delle stesse”.

    SOSPESE LE MULTE PER I COMMERCIANTI

    Di fatto, in attesa delle nuove decisioni del dicastero, “sono sospesi i procedimenti ed i termini per l’adozione delle sanzioni”. In pratica non verranno più applicate le multe da 30 euro, più il 4% del valore della transazione negata. La decisione dell’esecutivo arriva dopo la prima esenzione stabilita per la vendita delle marche da bollo da parte dei tabaccai, non più obbligati ad accettare i pagamenti elettronici. Esenzione che riguarda anche altri prodotti, come le sigarette, e che ora andrà probabilmente a includere anche altro in attesa delle decisioni da prendere entro giugno…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa

    Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    17/10/2025

    Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum

    17/10/2025

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    • Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”
    • 3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese
    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.