Close Menu
    Notizie più interessanti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora
    • 5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti
    • Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?
    • Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wall Street: il Nasdaq guadagna 300 punti dopo Powell

    Wall Street: il Nasdaq guadagna 300 punti dopo Powell

    Lisa LevinBy Lisa Levin01/12/2022 Mercato Azionario 6 min. di lettura
    Wall Street: il Nasdaq guadagna 300 punti dopo Powell
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi hanno registrato un forte rialzo verso la fine delle negoziazioni in seguito ai commenti del presidente della Fed Jerome Powell.

    Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,93% chiudendo a 34.166,20, il Nasdaq ha invece segnato +2,86% a 11.297,71 e l’S&P 500 ha chiuso con +1,72% a 4.025,67 punti.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Le azioni dei servizi di comunicazione sono aumentate dello 0,8%; la leadership del settore è andata a Radius Global Infrastructure, Inc. (NASDAQ:RADI) e HUYA Inc. (NYSE:HUYA).

    Al contrario, le azioni del settore utility hanno segnato -1,3%.

    Notizie principali

    Il presidente Jerome Powell ha affermato che la Fed potrebbe rallentare il ritmo degli aumenti dei tassi già in occasione della riunione del FOMC di dicembre, ma che c’è ancora molta strada da fare per ridurre l’inflazione. «L’inflazione rimane troppo alta. Io e i miei colleghi siamo perfettamente consapevoli che l’inflazione sta imponendo notevoli difficoltà, mettendo a dura prova i bilanci e riducendo il potere d’acquisto dei salari», ha detto Powell.

    Titoli in salita

    • Le azioni di XPeng Inc. (NYSE:XPEV) le azioni sono aumentate del 44% a 10,58 dollari dopo che la società ha riportato gli utili e le consegne del terzo trimestre e ha pubblicato la guidance sulle vendite e consegne del quarto trimestre.
    • Le azioni di Titan Machinery Inc. (NASDAQ:TITN) hanno registrato un incremento del 19% a 41,35 dollari dopo che la società ha riportato EPS e risultati di vendita migliori del previsto nel primo trimestre.
    • Anche le azioni di Horizon Therapeutics Public Limited Company (NASDAQ:HZNP) sono aumentate del 27% a 99,76 dollari dopo che la società ha confermato le discussioni preliminari su una potenziale offerta. L’azienda è in trattative con Amgen, Janssen e Sanofi.

    Titoli in discesa

    • Aeglea BioTherapeutics, Inc. (NASDAQ:AGLE) ha perso il 61% a 0,48 dollari dopo che la società ha annunciato di non voler rivelare i dati clinici provvisori dello studio clinico di fase 1/2 in corso sulla pegtarviliasi nell’omocistinuria classica nel quarto trimestre del 2022. Aeglea BioTherapeutics ha nominato Jeffrey M. Goldberg presidente, amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione a partire dal 29 novembre 2022.
    • Le azioni di WiSA Technologies, Inc. (NASDAQ:WISA) sono scese del 35% a 0,1079 dollari. WiSA Technologies ha annunciato un’offerta pubblica di 50,4 milioni di unità per un totale di 7,6 milioni di dollari al prezzo di 14 centesimi per unità.
    • OncoSec Medical Incorporated (NASDAQ:ONCS) è scesa del 24% a 2,91 dollari. OncoSec ha riportato un’offerta pubblica valutata 3,5 milioni di dollari.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le materie prime, il petrolio è salito del 2,7% a 80,32 dollari al barile e l’oro ha guadagnato lo 0,2% a 1.767,40 dollari l’oncia.

    L’argento è salito dell’1.7% a 21,81 dollari e il rame ha segnato +2,3% a 3,7250 dollari.

    Le scorte di petrolio greggio negli Stati Uniti sono diminuite di 7,85 milioni di barili durante la settimana terminata a novembre, ha dichiarato l’API nella notte di mercoledì.

    Zona euro

    Le azioni europee hanno chiuso in rialzo. Lo STOXX 600 dell’Eurozona ha segnato +0,63%, il FTSE 100 di Londra +0,81% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è salito dello 0,49%. Il DAX tedesco ha guadagnato lo 0,29%, il CAC 40 francese è salito dell’1,04% e l’indice FTSE MIB italiano è aumentato dello 0,59%.

    Il tasso di inflazione annuo nell’Eurozona è sceso al 10% a novembre contro un livello record del 10,6% nel mese precedente. La Spagna ha registrato un disavanzo delle partite correnti di 360 milioni di euro a settembre rispetto a un avanzo di 1,5 miliardi di euro di un anno fa. I prezzi dei produttori nazionali in Francia sono diminuiti dello 0,1% su base mensile a ottobre. Il tasso di disoccupazione in Germania è salito al 5,6% a novembre dal 5,5% del mese precedente.

    I prezzi al consumo in Italia sono saliti dell’11,8% su base annua a novembre, mentre il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,5% su base trimestrale nei tre mesi fino a settembre. L’economia francese è cresciuta dello 0,2% su base trimestrale nel terzo trimestre, mentre il tasso di inflazione annuo è rimasto invariato al 6,2% a novembre.

    Mercati Asia Pacifico

    I mercati asiatici hanno chiuso misti mercoledì, con il Nikkei in Giappone in calo dello 0,21% e l’indice Hang Seng di Hong Kong in aumento del 2,16%. L’indice Shanghai Composite cinese è salito dello 0,05%.

    Il PMI manifatturiero ufficiale della NBS per la Cina è sceso a 48 a novembre da 49,2, mentre il PMI non manifatturiero è sceso a 46,7 da 48,7. Il credito del settore privato in Australia è aumentato dello 0,6% su base mensile a ottobre, mentre i permessi di costruzione sono diminuiti del 6% mese su mese a 15.382 unità. L’indicatore mensile dell’indice dei prezzi al consumo in Australia è salito del 6,9% nell’anno fino a ottobre. La produzione industriale in Giappone è scesa del 2,6% su base mensile per ottobre.

    Economia USA

    • Le imprese private negli Stati Uniti hanno creato 127.000 posti di lavoro a novembre, in calo rispetto alle stime di mercato di 200.000.
    • L’economia statunitense è cresciuta di un tasso annualizzato del 2,9% sul trimestre nel terzo trimestre, rispetto a una stima iniziale del 2,6% e superiore alle stime di mercato del 2,7%.
    • Il divario commerciale sui beni negli Stati Uniti è aumentato a 99 miliardi di dollari a ottobre rispetto al divario rivisto di 91,9 miliardi di dollari un mese fa.
    • Le scorte all’ingrosso negli Stati Uniti sono aumentate dello 0,8% su base mensile, raggiungendo i 925,8 miliardi di dollari a settembre.
    • Il PMI di Chicago è sceso a 37,2 punti a novembre dai 45,20 punti di un mese fa.
    • Le vendite di case in sospeso negli Stati Uniti sono diminuite del 4,6% su base mensile a ottobre.
    • Il numero di posti di lavoro disponibili negli Stati Uniti è sceso di 353.000 a 10,3 milioni a ottobre.
    • Le scorte di greggio statunitensi sono diminuite di 12,58 milioni di barili nella settimana terminata il 23 settembre, rispetto alle stime di mercato di un aumento di 2,758 milioni di barili, ha affermato l’Energy Information Administration.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.