Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA oscillano in attesa dei dati sul lavoro

    Pre-market: futures USA oscillano in attesa dei dati sul lavoro

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline02/12/2022 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: futures USA oscillano in attesa dei dati sul lavoro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi sono sulla buona strada per un inizio nervoso venerdì, mentre i trader attendono con impazienza il rapporto sui salari non agricoli di novembre per trovare spunti di negoziazione. Con la Federal Reserve che sta segnalando la sua intenzione di compiere una potenziale svolta, è probabile che ogni dato in entrata inneschi la volatilità del mercato.

    Giovedì, le principali medie statunitensi hanno chiuso con una nota contrastante, poiché i trader hanno reagito alle notizie economiche che mostrano un leggero rallentamento della pressione inflazionistica e un indebolimento dell’attività economica. Parte della debolezza può essere ricondotta alla presa di profitti dopo il forte rally di mercoledì, che ha portato l’indice S&P 500 e gli indici Nasdaq Composite al livello più alto da metà settembre.

    I titoli finanziari e immobiliari sono stati tra i settori più colpiti giovedì, mentre i titoli tecnologici hanno guadagnato terreno.

    La performance degli indici statunitensi di ieri
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +0.13%   11.482,45
    S&P 500 -0.09%   4.076,57
    Dow Jones -0,56%   34.395,01

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    Performance dei futures USA nel pre-market di oggi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,02%  
    Futures sull’S&P 500 -0.06%  
    Futures sul Dow Jones -0,05%  
    Futures sul Russell 2000 +0.41%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva lo 0,06% a 407,13 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,11% a 293,40 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Dati sul lavoro in primo piano

    Il Bureau of Labor Statistics pubblicherà il rapporto di novembre sui salari non agricoli, o NFP, alle 8:30 EST. Gli economisti, in media, si aspettano che l’economia abbia creato 200.000 posti di lavoro nel corso del mese, secondo i dati compilati da Benzinga Pro. Ciò segna un rallentamento rispetto al ritmo delle assunzioni registrato a ottobre, quando l’economia ha aggiunto 261.000 posti di lavoro.

    La stima di novembre, sebbene indichi un rallentamento, è ancora al di sopra di un ritmo sostenibile, hanno affermato gli economisti di Credit Suisse in una nota settimanale. Detto questo, il rallentamento in corso probabilmente incoraggerà la Fed che prevede di allentare il ritmo degli aumenti dei tassi nella riunione di dicembre, hanno aggiunto.

    La dichiarazione politica e i verbali della riunione di novembre del Federal Open Market Committee dopo la riunione, nonché il discorso del presidente della Fed Jerome Powell di mercoledì, sono stati interpretati dai trader come un cambiamento nella posizione aggressiva della banca centrale.

    Gli aumenti di posti di lavoro nel settore privato sono stimati in 190.000, anch’essi in rallentamento rispetto ai 233.000 nuovi posti del mese precedente. È probabile che la domanda di personale temporaneo durante le festività natalizie abbia favorito l’occupazione a tempo parziale.

    I risultati del sondaggio di novembre di Challenger, Gray & Christmas pubblicato giovedì hanno mostrato che le aziende statunitensi hanno licenziato 76.835 lavoratori in novembre, la maggior parte dei quali nel settore tecnologico. Ciò ha segnato un aumento del 417% rispetto a un anno fa e un aumento del 127% rispetto a ottobre. Le big tech, tra cui Meta Platforms, Inc. (NASDAQ: META) e Amazon, Inc. (NASDAQ: AMZN), hanno drasticamente tagliato i posti di lavoro per far crescere i profitti in mezzo alle incertezze che gravano sulla top line.

    L’aspettativa consensuale è che il tasso di disoccupazione, in base al sondaggio sulle famiglie, rimanga fermo al 3,7% a novembre.

    La retribuzione oraria media, un indicatore dell’inflazione, potrebbe essere cresciuta a un ritmo più lento mese su mese dello 0,3% rispetto alla crescita dello 0,4% di ottobre.

    «Si tratta ancora di un ritmo di crescita salariale sgradevolmente forte per la Fed, ma si sta avvicinando a livelli che potrebbero essere coerenti con un ritorno all’obiettivo di inflazione del 2%», ha affermato Credit Suisse.

    Il tasso annuo della metrica dovrebbe scendere dal 4,7% al 4,8%.

    Il FOMC terrà l’ultima riunione di politica monetaria dell’anno il 13-14 dicembre e sia gli operatori di mercato che gli analisti sperano che la Fed rallenti almeno il ritmo degli aumenti dei tassi.

    Dai livelli prossimi allo zero prima di marzo, il tasso dei Fed Fund è stato aumentato cumulativamente del 3,75% punti percentuali al 3,75-4%.

    Tra gli altri eventi economici chiave, il presidente della Fed di Chicago Charles Evans dovrebbe parlare alle 10:15 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Eli Lilly & Company (NYSE:LLY) spin-off di Elanco Animal Health Inc. (NYSE:ELAN) è crollata di circa il 19% nelle negoziazioni pre-market.
    • Zscaler, Inc. (NASDAQ: ZS) è scesa di circa il 9% in risposta alla tiepida guidance.
    • Marvell Technology, Inc. (NASDAQ:MRVL) ha perso circa il 7% a causa della deludente performance degli utili.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul petrolio greggio hanno registrato una serie di guadagni consecutivi in quattro sessioni e hanno scambiato leggermente in ribasso. Un barile di petrolio greggio di qualità WTI scambia ora sopra gli 81 dollari al barile.

    I mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso uniformemente in ribasso a causa del nervosismo dovuto ai dati sull’occupazione negli Stati Uniti e i mercati europei sono stati contrastati nelle prime fasi di negoziazione.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Inflazione Jerome Powell NASDAQ S&P 500

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.