Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Amazon e Ford tra gli altri

    Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Amazon e Ford tra gli altri

    Michael CohenBy Michael Cohen05/12/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Amazon e Ford tra gli altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti dei titoli preferiti dagli investitori, offrendo al contempo un feed di notizie 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

    I mercati hanno chiuso la settimana in rialzo, nonostante un forte rapporto sull’occupazione, che potrebbe aumentare la probabilità che la Federal Reserve mantenga una posizione aggressiva sui tassi di interesse. L’S&P 500 ha chiuso la settimana in rialzo dell’1,13%, il Nasdaq Composite dell’1,56% mentre il Dow Industrials ha guadagnato lo 0,24%.

    L’ottimismo dei mercati è stato guidato dal commento accomodante del presidente della Fed Jerome Powell di mercoledì. Powell ha infatti detto che la banca centrale potrebbe iniziare ad rallentare il ritmo dei rialzi dei tassi «già durante la prossima riunione», prevista per il 14 dicembre.

    Il commento di Powell è arrivato prima del rapporto di venerdì del Dipartimento del Lavoro che mostra che a novembre sono stati aggiunti 263.000 posti di lavoro, superando le stime degli economisti di 200.000 posti di lavoro. Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 3,7% e le retribuzioni orarie sono aumentate del 5,1% rispetto a un anno fa.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    «Sono inquietanti e stravaganti e hanno appena battuto un record su Netflix: questa serie ha appena sconfitto Stranger Things», di Chris Katje, mette in evidenza una nuova serie su Netflix Inc (NASDAQ:NFLX), che ha battuto il record stabilito dalla serie di successo del colosso dello streaming Stranger Things.

    In «Le azioni Ford mostrano due modelli rialzisti: Ecco perché un balzo potrebbe essere all’orizzonte», Melanie Schaffer analizza il grafico di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), che mostra che le azioni potrebbero essere pronte a un movimento al rialzo di quasi il 7% sulla base di uno schema recentemente formato.

    «Effetto Elon Musk? I possessori di Dogecoin schivano il contagio FTX, oltre il 62% rimangono redditizi», di Mehab Qureshi, sottolinea che anche nel bel mezzo delle ricadute fallimentari della FTX, Dogecoin (CRYPTO: DOGE) ha mantenuto il livello dei prezzi, con il 62% dei possessori di Dogecoin che rimane in positivo. 

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a:

    Elon Musk afferma che Tesla Semi è «facile da guidare come la Model 3» all’evento di lancio

    Prospettive al ribasso

    «Il CEO di Amazon dà questo spaventoso avvertimento sull’economia all’evento del New York Times», di Aaron Bry, descrive in dettaglio i commenti fatti dal CEO di Amazon.com Inc (NASDAQ: AMZN) Andy Jassy secondo cui le prospettive economiche stanno diventando più «incerte» di quanto si pensasse in precedenza

    « Un toro Tesla dice che è ora che Tim Cook si dimetta: Apple è “davero nei guai” se l’azienda di Elon Musk inizia a produrre telefoni», di Shanthi Rexaline, spiega perché il toro di lunga data di Tesla Ross Gerber afferma che il CEO di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) Tim Cook dovrebbe dimettersi.

    «‘Non puoi tenere una tigre in una gabbia’, afferma Benioff mentre la saga del CEO di Salesforce diventa uno shock per il sistema», di Adam Eckert, spiega il motivo per cui un analista ha definito la partenza del co-CEO di Salesforce Inc (NYSE: CRM) Bret Taylor, uno «shock per il sistema».  

    Per altri segnali ribassisti, non perderti:

    Perché le azioni Netflix sono così in calo rispetto al picco? Il CEO Reed Hastings ha un pensiero spaventoso

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Andy Jassy Tim Cook Tori e orsi della settimana passata:

    Continua a leggere

    Innovazione Apple sotto la guida di Tim Cook rallenta nonostante il successo gestionale

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.