Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Con il Nio Day alle porte, le azioni si riprenderanno?

    Con il Nio Day alle porte, le azioni si riprenderanno?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline08/12/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Con il Nio Day alle porte, le azioni si riprenderanno?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Nio Inc. (NYSE:NIO) stanno languendo, anche se recentemente hanno ripreso slancio grazie all’allentamento dei freni dovuti al COVID-19 in Cina. Tra poco più di due settimane è previsto un catalizzatore chiave specifico per l’azienda che in precedenza ha sempre favorito il prezzo delle azioni.

    Cosa è successo

    Nio ha annunciato che il “Nio Day 2022” si terrà il 24 dicembre presso il Binhu International Conventional and Exhibition Center di Hefei, in Cina. Nio Day è un evento annuale che l’azienda organizza dal 2017. In quest’occasione, l’azienda fa gli annunci più importnati riguardanti nuovi veicoli, offerte di servizi e altre attività strategiche, inclusa l’espansione internazionale.

    L’evento sarà trasmesso in live streaming sul suo sito e sull’app Nio. Le iscrizioni per partecipare all’evento sono ora aperte sull’app Nio in Cina.

    Perché è importante

    Subito dopo il Nio Day 2020, tenutosi il 9 gennaio 2021, il titolo della società ha raggiunto il massimo storico di 66,99 dollari.

    Durante l’evento, la società ha annunciato la sua prima berlina in assoluto, la ET7.

    La successiva edizione, il Nio Day 2021, si è tenuta il 18 dicembre 2021, ma non ha creato grossi movimenti nel mercato azionario. L’azienda con sede a Shanghai aveva annunciato la nuova berlina ET5, l’integrazione AR/VR e il proprio piano di espansione internazionale.

    Hefei, sede del prossimo Nio Day, è la sede dell’azienda e del principale impianto di produzione gestito insieme al suo partner di joint venture JAC.

    Le azioni Nio hanno chiuso la sessione di mercoledì in calo del 4,98% a 12,58 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più!

    Auto elettriche Cina Covid-19 Eurasia

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.