Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    14/11/2025

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere
    • Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste
    • Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street
    • Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri
    • COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica
    • Azimut prova il rimbalzo: le 3 mosse del management per fermare l’emorragia
    • Enel, è il momento di comprare? 3 segnali positivi che arrivano dalla trimestrale
    • Azimut rimbalza in Borsa dopo rassicurazioni su Tnb e avvio buyback
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”

    LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/12/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per Sonja Laud (LGIM), le azioni torneranno interessanti, nel momento in cui gli utili avranno scontato il rischio recessione. “L’inflazione è stata il più grande cambiamento per i mercati nel 2022 e rimarrà importante nel 2023”

    Il 2022 è stato un anno difficile per tutte le asset class. I ribassi non hanno riguardato solo l’azionario, ma anche l’obbligazionario. Si è salvato solo il comparto delle commodity. In uno scenario atipico perché, in passato, quando le asset class più rischiose calavano, le obbligazioni riuscivano a limitare il rosso nei portafogli bilanciati. Cosa aspettarsi l’anno prossimo? “Vediamo il 2023 come un anno di transizione: c’è ancora molta incertezza sul quadro del ciclo economico ma possiamo considerare un passaggio da un portafoglio difensivo ad uno che includa asset più rischiosi”, spiega Sonja Laud, Chief Investment Officer at Legal & General Investment Management (LGIM), commentando l’outlook 2023.

    [–img-1–]

    AZIONI SOTTOPESATE

    Le valutazioni azionarie sono interessanti, per capire quanto occorre anche analizzare gli utili. “Per il momento rimarremo sottopesati in azioni e credito, ma stiamo osservando il mercato con molta attenzione poiché riteniamo che a un certo punto nel 2023, con una sufficiente negatività scontata nelle revisioni degli utili, ci saranno migliori punti di ingresso negli asset rischiosi”, prosegue Sonja Laud. In questo scenario, c’è da considerare anche il rischio di recessione che in Europa potrebbe arrivare prima che negli Stati Uniti. E, ovviamente, l’inflazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    Azimut rimbalza in Borsa dopo rassicurazioni su Tnb e avvio buyback

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica

    Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    14/11/2025

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Notizie recenti

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.