Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari in rosso: banche in calo, Stellantis e MFE in rialzo

    25/09/2025

    Nodo Mediobanca: la scelta del nuovo AD sarà cruciale per gli operatori

    25/09/2025

    Borse prudenti, Stellantis in rialzo dopo i dati sulle vendite

    25/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari in rosso: banche in calo, Stellantis e MFE in rialzo
    • Nodo Mediobanca: la scelta del nuovo AD sarà cruciale per gli operatori
    • Borse prudenti, Stellantis in rialzo dopo i dati sulle vendite
    • Azioni Intel in rialzo dopo le voci di una partnership con Apple: cosa bolle in pentola?
    • L&G spiega i vantaggi di una gestione flessibile della duration in questo contesto
    • Ponte sullo Stretto di Messina a rischio stop: cosa sta succedendo?
    • Giancarlo Giorgetti: “La pace fiscale è obiettivo del governo”
    • Boom dei titoli quantistici: i nuovi target per IonQ, Rigetti e D-Wave
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”

    LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/12/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per Sonja Laud (LGIM), le azioni torneranno interessanti, nel momento in cui gli utili avranno scontato il rischio recessione. “L’inflazione è stata il più grande cambiamento per i mercati nel 2022 e rimarrà importante nel 2023”

    Il 2022 è stato un anno difficile per tutte le asset class. I ribassi non hanno riguardato solo l’azionario, ma anche l’obbligazionario. Si è salvato solo il comparto delle commodity. In uno scenario atipico perché, in passato, quando le asset class più rischiose calavano, le obbligazioni riuscivano a limitare il rosso nei portafogli bilanciati. Cosa aspettarsi l’anno prossimo? “Vediamo il 2023 come un anno di transizione: c’è ancora molta incertezza sul quadro del ciclo economico ma possiamo considerare un passaggio da un portafoglio difensivo ad uno che includa asset più rischiosi”, spiega Sonja Laud, Chief Investment Officer at Legal & General Investment Management (LGIM), commentando l’outlook 2023.

    [–img-1–]

    AZIONI SOTTOPESATE

    Le valutazioni azionarie sono interessanti, per capire quanto occorre anche analizzare gli utili. “Per il momento rimarremo sottopesati in azioni e credito, ma stiamo osservando il mercato con molta attenzione poiché riteniamo che a un certo punto nel 2023, con una sufficiente negatività scontata nelle revisioni degli utili, ci saranno migliori punti di ingresso negli asset rischiosi”, prosegue Sonja Laud. In questo scenario, c’è da considerare anche il rischio di recessione che in Europa potrebbe arrivare prima che negli Stati Uniti. E, ovviamente, l’inflazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse prudenti, Stellantis in rialzo dopo i dati sulle vendite

    L&G spiega i vantaggi di una gestione flessibile della duration in questo contesto

    Evasione fiscale in calo, flessione da 25 mld dal 2017

    Il declino della tv tradizionale: la stagione parte con audience complessiva in calo del -7,7%

    Il declino della tv tradizionale: la stagione parte con audience complessivo in calo del -7,7%

    Caltagirone chiede il via libera a salire oltre il 10% in Mps. Generali il vero obiettivo?

    • Popolare
    • Recenti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    19/09/2025

    Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto

    18/09/2025

    Piazza Affari in rosso: banche in calo, Stellantis e MFE in rialzo

    25/09/2025

    Nodo Mediobanca: la scelta del nuovo AD sarà cruciale per gli operatori

    25/09/2025

    Borse prudenti, Stellantis in rialzo dopo i dati sulle vendite

    25/09/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari in rosso: banche in calo, Stellantis e MFE in rialzo
    • Nodo Mediobanca: la scelta del nuovo AD sarà cruciale per gli operatori
    • Borse prudenti, Stellantis in rialzo dopo i dati sulle vendite
    • Azioni Intel in rialzo dopo le voci di una partnership con Apple: cosa bolle in pentola?
    • L&G spiega i vantaggi di una gestione flessibile della duration in questo contesto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.