Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”

    LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/12/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    LGIM: “Nel 2023 punti di ingresso interessanti per tornare a investire in azioni”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per Sonja Laud (LGIM), le azioni torneranno interessanti, nel momento in cui gli utili avranno scontato il rischio recessione. “L’inflazione è stata il più grande cambiamento per i mercati nel 2022 e rimarrà importante nel 2023”

    Il 2022 è stato un anno difficile per tutte le asset class. I ribassi non hanno riguardato solo l’azionario, ma anche l’obbligazionario. Si è salvato solo il comparto delle commodity. In uno scenario atipico perché, in passato, quando le asset class più rischiose calavano, le obbligazioni riuscivano a limitare il rosso nei portafogli bilanciati. Cosa aspettarsi l’anno prossimo? “Vediamo il 2023 come un anno di transizione: c’è ancora molta incertezza sul quadro del ciclo economico ma possiamo considerare un passaggio da un portafoglio difensivo ad uno che includa asset più rischiosi”, spiega Sonja Laud, Chief Investment Officer at Legal & General Investment Management (LGIM), commentando l’outlook 2023.

    [–img-1–]

    AZIONI SOTTOPESATE

    Le valutazioni azionarie sono interessanti, per capire quanto occorre anche analizzare gli utili. “Per il momento rimarremo sottopesati in azioni e credito, ma stiamo osservando il mercato con molta attenzione poiché riteniamo che a un certo punto nel 2023, con una sufficiente negatività scontata nelle revisioni degli utili, ci saranno migliori punti di ingresso negli asset rischiosi”, prosegue Sonja Laud. In questo scenario, c’è da considerare anche il rischio di recessione che in Europa potrebbe arrivare prima che negli Stati Uniti. E, ovviamente, l’inflazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.