Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: le azioni USA aspettano la Fed

    Pre-market: le azioni USA aspettano la Fed

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline14/12/2022 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: le azioni USA aspettano la Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I futures sugli indici statunitensi scambiavano incerti mercoledì mattina, riflettendo l’indecisione tra gli operatori in vista della decisione sui tassi di interesse del Federal Open Market Committee.

    Martedì, le azioni si sono riprese dal rosso, incoraggiate da una lettura dell’inflazione di novembre più bassa del previsto. L’euforia non è durata però per tutta la sessione e le borse principali hanno restituito gran parte dei loro guadagni iniziali a metà sessione, spostandosi poi lateralmente in una mossa di consolidamento.

    I titoli tecnologici, materiali, immobiliari ed energetici hanno guidato il rally del mercato anche se i titoli dei beni di prima necessità hanno perso terreno durante la seduta.

    La performance degli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +1,01%   11.256,81
    S&P 500 +0,73%   4.019,65
    Dow Jones +0,30%   34.108,64

    Dopo tutto, Babbo Natale sta arrivando, ha affermato Chris Zaccarelli, chief investment officer di Independent Advisor Alliance.

    “I dati sull’inflazione migliori del previsto questa mattina, con un numero su base annua inferiore alle attese e il numero su base mensile che rallenta notevolmente, i mercati hanno il via libera per il rally verso la fine dell’anno”, disse l’analista.

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    Performance dei futures USA nel pre-market di oggi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,09%  
    Futures sull’S&P 500 -0,02%  
    Futures sul Dow Jones +0,01%  
    Futures sul Russell 2000 +0,32%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva lo 0,06% a 401,71 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,09% a 288,40 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, i riflettori sono puntati sulla decisione sui tassi del FOMC prevista per le 14:00 EST. L’opinione comune è che la banca centrale rallenterà il ritmo del suo aumento dei tassi a 50 punti base mentre fa il punto sui recenti dati sull’inflazione.

    Il presidente Jerome Powell terrà una conferenza stampa post-riunione alle 2:30 EST.

    L’allentamento dell’inflazione indicherebbe la possibilità che la Fed rallenti il ritmo degli aumenti dei tassi, ha affermato Jeffrey Roach, capo economista di LPL Financial. L’analista si aspetta che le proiezioni aggiornate della banca centrale includano revisioni al rialzo del tasso di inflazione del 2023 e del tasso sui fondi federali.

    Il capo economista della Comerica Bank, Bill Adams, è del parere che la Fed potrebbe iniziare ad allentare entro l’autunno del 2023 se l’inflazione continuerà a scendere.

    “Ma questo processo dovrebbe essere molto graduale poiché la Fed non vuole essere colta di sorpresa da una riaccelerazione troppo rapida dell’economia che alimenterebbe un rimbalzo dell’inflazione”, ha aggiunto.

    La Mortgage Bankers’ Association rilascerà i dati sul volume delle richieste di mutui settimanali alle 19:00 EST.

    Il dipartimento del lavoro pubblicherà il rapporto sui prezzi all’esportazione e all’importazione per novembre alle 8:30 EST. Su base mensile, si stima che i prezzi all’esportazione siano diminuiti dello 0,4%, mentre i prezzi all’importazione potrebbero essere diminuiti dello 0,5%.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il suo rapporto settimanale sull’inventario del petrolio per la settimana terminata il 9 dicembre alle 10:30 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è scivolato di oltre l’1% nel trading pre-market, estendendo le sue perdite per la terza sessione consecutiva.
    • Moderna, Inc. (NASDAQ:MRNA) ha preso slancio martedì scambiando al rialzo del 2%.
    • Plug Power, Inc. (NASDAQ:PLUG) è avanzato di oltre il 2,8% dopo che UBS ha emesso un rating Buy sul titolo.
    • Charter Communications, Inc. (NASDAQ:CHTR) è sceso di oltre il 5% dopo aver comunicato un aumento delle spese in conto capitale per il 2023 durante la giornata di analisi tenutasi martedì.
    • Il costruttore Lennar, Inc. (Borsa di New York:LEN), Nordson Corp. (NASDAQ:NDSN) e Trip.com Group Limited (NASDAQ:TCOM) sono tra le aziende importanti che riportano gli utili dopo la chiusura del mercato.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Mercoledì i futures sul greggio sono avanzati per il terzo giorno consecutivo, con un barile di greggio di qualità WTI in aumento di oltre l’1% a 76,17 dollari. L’Agenzia internazionale per l’energia ha affermato nel suo rapporto sul mercato petrolifero di dicembre pubblicato mercoledì che i prezzi del greggio probabilmente aumenteranno nel 2023, spinti dalle sanzioni sul petrolio russo e dalla domanda superiore al previsto.

    La maggior parte dei mercati dell’Asia-Pacifico è salita mercoledì, reagendo ai dati sull’inflazione degli Stati Uniti migliori del previsto. I mercati dell’Indonesia e della Nuova Zelanda, tuttavia, sono andati controcorrente rispetto al trend.

    Le borse europee hanno aperto in ribasso e si sono ritirate ulteriormente dalle negoziazioni in tarda mattinata. È probabile che i timori sui tassi appesantiscano il sentiment, poiché la Fed, la Banca centrale europea e la Banca d’Inghilterra dovrebbero annunciare le decisioni sui tassi di interesse, la prima mercoledì e le ultime due giovedì.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Futures sul Nasdaq S&P 500 futures Titoli di veicoli elettrici

    Continua a leggere

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    L’AD di Palantir e altri insider vendono oltre $250 milioni in azioni: titolo sotto pressione

    Un analista gela Wall Street: l’IA nasconde un costo insostenibile

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.