Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Un ETF per negoziare azioni cinesi con leva

    Un ETF per negoziare azioni cinesi con leva

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer15/12/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Un ETF per negoziare azioni cinesi con leva
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì il Direxion Daily CSI 300 China A Shares Bull 2X Shares (NYSE:CHAU) ha aperto gli scambi in rialzo, ma è tornato quasi invariato dopo che la Federal Reserve ha applicato un rialzo dei tassi di interesse dello 0,5%.

    La reazione è andata di pari passo con l’indice S&P 500, che stava tentando di rimbalzare ma ha subito una reazione ribassista alle notizie della Fed delle 14:00.

    Le azioni cinesi hanno registrato un rimbalzo significativo dal 31 ottobre, con il CHAU in aumento di oltre il 42%. L’indice Hang Seng è salito di circa il 34% da quella data, da ultimo grazie alla decisione di Xi Jinping di interrompere la politica Zero-Covid del PCC, che ha causato un forte rallentamento economico del Paese asiatico.

    CHAU è un fondo a doppia leva progettato per sovraperformare l’indice CSI 300 del 200%. L’ETF segue diversi ETF con sede in Cina, con Xtrackers Hvst CSI 300 China A-Shs (NYSE:ASHR) che rappresenta il 26,36% delle sue partecipazioni.

    Va notato che gli ETF con leva sono pensati per essere utilizzati come veicolo di negoziazione da investitori esperti anziché come investimento a lungo termine. Gli ETF con leva finanziaria non dovrebbero mai essere utilizzati da un investitore con una strategia buy and hold o da coloro che hanno una propensione al rischio ridotta.

    Per i trader che desiderano giocare in modo ribassista, Direxion offre invece il Direxion Daily CSI 300 China A Shares Bear 1X Shares (NYSE:CHAD).

    Il grafico di CHAU

    CHAU ha negoziato con un forte trend rialzista dal 31 ottobre, registrando una serie costante di massimi e minimi crescenti. Il massimo più recente si è formato venerdì a 21,84 dollari e il massimo minimo è stato stampato lunedì a 20,81 dollari.

    • Mercoledì, CHAU stava formando un pattern a barre interno sul grafico giornaliero, con tutte le azioni dei prezzi che si sono svolte all’interno dell’intervallo di negoziazione di martedì. Il pattern tende al rialzo in questo caso perché l’ETF era scambiato al rialzo prima di formare la barra interna.
    • Il CHAU potrebbe anche seguire un modello a bandiera rialzista, con il polo formato tra il 28 novembre e il 9 dicembre e la bandiera che si formerà nei giorni di negoziazione che seguiranno. Se il modello viene riconosciuto e CHAU si stacca dalla bandiera con un volume superiore alla media, la mossa misurata è di circa il 23%, il che suggerisce che l’ETF potrebbe alla fine salire verso i 25 dollari.
    • Va sottolineato che gli ETF con leva sono destinati alle negoziazioni a breve termine e dovrebbero essere detenuti per più di un giorno.
    • CHAU ha una resistenza sopra i 21,77 e i 23,43 dollari e supporto sotto i 19,81 e i 17,65 dollari.

    chau_dec._14.png

    Foto Aleksandra Gigowska tramite Shutterstock

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    China ETF Cina

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.