Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: azioni USA pronte a chiudere con un lamento

    Pre-market: azioni USA pronte a chiudere con un lamento

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline16/12/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: azioni USA pronte a chiudere con un lamento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I futures sugli indici statunitensi indicano debolezza per la terza sessione consecutiva mentre il mercato non è in grado di scrollarsi di dosso i postumi della sbonia della Fed. Anche i timori di recessione aggiungono paura alla negatività.

    Gli indici principali hanno aperto la sessione di givoedì notevolmente al ribasso e sono affondati ulteriormente nelle prime fasi di negoziazione, reagendo ai dati che fanno presagire un rallentamento in vista. Successivamente, si è trattato di un consolidamento attorno ai livelli bassi e i tre indici hanno chiuso notevolmente al ribasso la sessione.

    Dopo l’ampia svendita di giovedì, guidata dai titoli tecnologici e dei materiali, le borse sono ora al livello più basso dall’inizio di novembre.

    La performance degli indici statunitensi di ieri
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -3,23%   10.810,53
    S&P 500 -2,49%   3.895,75
    Dow Jones 0%   33.202,22

    “La reazione del mercato azionario sta ora prendendo in considerazione una recessione e rifiutando la possibilità di un atterraggio ‘soft/softish’ menzionato di recente da Powell al Brookings Institute”, ha affermato Quincy Krosby, chief global strategist di LPL Financial.

    “Il tiro alla fune tra la Fed e i mercati è esattamente dalla parte del mercato: il rallentamento non è ‘transitorio’ e la Fed sarà costretta ad agire prima del 2024”, ha aggiunto.

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    Performance dei futures USA nel pre-market di oggi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -1,07%  
    Futures sull’S&P 500 -1,44%  
    Futures sul Dow Jones -1,23%  
    Futures sul Russell 2000 -1,04%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva l’1,03% a 383,84 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,93% a 274,32 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, lo S&P pubblicherà gli indici dei responsabili degli acquisti di dicembre per i settori manifatturiero e dei servizi. Gli economisti, in media, si aspettano che il settore manifatturiero rimanga allo stesso livello in area di contrazione, mentre anche il settore dei servizi potrebbe essersi ridotto, ma a un ritmo più lento.

    Titoli sotto i riflettori

    • Novavax, Inc. (NASDAQ:NVAX) è sceso di oltre il 4% nel trading pre-market dopo che la società ha annunciato il prezzo della sua offerta di titoli azionari e di debito.
    • Adobe Systems Inc. (NASDAQ:ADBE) è salito di oltre il 4% in reazione ai risultati trimestrali migliori del previsto. A seguito dei risultati, l’analista di Piper Sandler Brent Bracelin ha aumentato il prezzo obiettivo per il titolo da 345 a 380 dollari.
    • Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META) è salito dell’1,85% dopo che JPMorgan ha aggiornato il rating sulle azioni a Overweight.
    • Anche Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) e JD.com, Inc. (NASDAQ:JD) sono in notevole aumento
    • AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN) è scivolata perdendo circa il 2,40%.
    • Guardant Health, Inc. (NASDAQ:GH) stava crollando di oltre il 32% dopo che gli esami del sangue per lo screening del cancro al colon-retto hanno prodotto risultati deludenti rispetto al test Cologuard della rivale Exact Sciences Corp. (NASDAQ:EXAS). Quest’ultimo ha visto un rally di oltre il 7% in risposta a Guardant.
    • Accenture plc. (NYSE:ACN), Darden Restaurants, Inc. (NYSE:DRI) e Winnebago Industries Limited (NYSE:WGO) sono tra le società che pubblicheranno i loro risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime e altri mercati azionari

    I futures sul greggio sono scesi per la seconda sessione consecutiva, con un barile di petrolio di qualità WTI che ha raggiunto i 74,08 dollari, in calo del 2,65%. I titoli energetici si stavano spostando in basso in reazione alla discesa del prezzo del greggio.

    Il rendimento dei buoni del tesoro USA è salito dello 0,045% a quota 3,495%. La metrica è scesa ancora al di sotto del livello chiave del 3,5% giovedì tra le preoccupazioni per una possibile recessione.

    I mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso la sessione di venerdì per lo più in ribasso tra i timori di recessione negli Stati Uniti e le apprensioni relative agli aumenti dei tassi della Fed. In controtendenza i mercati di Hong Kong, Indonesia, Nuova Zelanda e Malesia.

    Le azioni europee hanno esteso le loro perdite e scambiavano moderatamente al ribasso nel trading di fine mattinata.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Futures sul Nasdaq S&P 500 futures

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.