Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures Nasdaq fiacchi, Nike ed edilizia in focus

    Pre-market: futures Nasdaq fiacchi, Nike ed edilizia in focus

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline20/12/2022 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: futures Nasdaq fiacchi, Nike ed edilizia in focus
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni statunitensi sembrano destinate a un’apertura in leggero ribasso, mentre la caccia alle occasioni dopo quattro sessioni consecutive di perdite potrebbe mitigare l’impatto di una mossa politica inaspettata da parte della Banca del Giappone.

    La Banca del Giappone, guidata da Haruhiko Kuroda, ha dichiarato che consentirà ai rendimenti dei titoli di Stato decennali di salire o scendere entro 50 punti base intorno al suo obiettivo di tasso dello 0%, rispetto alla precedente fascia di 25 punti base. Gli economisti, nel frattempo, avevano chiesto una posizione invariata.

    La Banca del Giappone ha ritenuto che la decisione fosse quella di modificare il controllo della curva dei rendimenti per migliorare il funzionamento del mercato rendendo più agevole la composizione dell’intera curva dei rendimenti.

    Il fatto che l’unica banca centrale tra le nazioni sviluppate che ha adottato una politica monetaria estremamente espansiva per così tanto tempo, stia avviando una normalizzazione della politica monetaria è un probabile indicatore del fatto che le banche centrali di altre nazioni possano aumentare i tassi in modo più aggressivo.

    Lunedì, i principali listini statunitensi hanno chiuso con forti perdite poiché la lettura del mercato immobiliare è stata inferiore alle aspettative. L’indice del mercato immobiliare della National Association of Home Builders è sceso inaspettatamente, riaccendendo i timori per una potenziale recessione.

    Gli indici avevano aperto leggermente al rialzo e hanno registrato una certa volatilità nelle prime fasi di negoziazione. Dopo la pubblicazione dei dati, tuttavia, le azioni sono scese drasticamente fino al primo pomeriggio. Dopo una mossa di consolidamento che si è protratta fino al tardo pomeriggio, i listini hanno subito un ulteriore calo e hanno chiuso la sessione in rosso.

    Con lunedì, i listini sono ora al livello più basso da circa un mese e mezzo.

    Performance degli indici USA di lunedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -1,49%   10.546,03
    S&P 500 -0,90%   3.817,66
    Dow Jones -0,49%   32.757,54

    La maggior parte dei settori, ad eccezione dei titoli energetici, ha chiuso in rosso. I titoli tecnologici, di comunicazione, materiali, discrezionali di consumo e immobiliari sono stati i peggiori della sessione.

    Commentando i dati del mercato immobiliare, il capo economista di Comerica Bill Adams ha dichiarato di prevedere una lieve recessione nella prima metà del 2023, poiché le imprese ridurranno spesa edilizia e saranno cauti sugli inventari.

    È probabile che l’economia torni a crescere nella seconda metà del 2023, con la stabilizzazione delle costruzioni e l’allentamento dell’inflazione, aggiunge.

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    Performance dei futures USA nel pre-market di oggi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0.31%  
    Futures sull’S&P 500 -0,17%  
    Futures sul Dow Jones -0,04%  
    Futures sul Russell 2000 -0,21%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) perdeva lo 0,02% a 379,95 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava -0,17% a 269,30 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, il Dipartimento del Commercio dovrebbe rilasciare i dati sull’inizio delle abitazioni e sui permessi di costruzione alle 8:30 EST. Gli economisti, in media, prevedono che le abitazioni cominceranno a scendere da 1,425 milioni di unità a ottobre a 1,4 milioni di unità, mentre i permessi di costruzione potrebbero essere scesi da 1.512 milioni di unità a 1.485 milioni di unità.

    Titoli sotto i riflettori

    • Tesla Inc. (NASDAQ: TSLA) ha registrato un calo nelle negoziazioni pre-market, ritirandosi ulteriormente al di sotto del livello di 150 dollari.
    • Lucid Group Inc (NASDAQ:LCID) è cresciuto di oltre il 6% dopo aver annunciato un aumento di capitale di 1,52 miliardi di dollari.
    • Pinduoduo, Inc. (NASDAQ:PDD) è sceso di circa l’1,90% e Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) ha perso oltre l’1%.
    • Mitsubishi UFJ Inc. (NYSE: MUFG) ha registrato un rialzo di oltre il 12%, in risposta alla mossa della Banca del Giappone.
    • FactSet Research Systems Inc. (NYSE:FDS), FuelCell Energy Inc. (NASDAQ:FCEL) e General Mills Inc. (NYSE:GIS) sono tra le aziende degne di nota che riferiranno gli utili prima dell’apertura del mercato.
    • Le segnalazioni sugli utili successive alla chiusura includono BlackBerry Ltd. (NYSE:BB) e Nike Inc. (NYSE: NKE).

    Materie prime, mercati azionari globali

    I futures sul petrolio greggio hanno cancellato le perdite della sessione asiatica e hanno visto un rally di oltre l’1,9% di lunedì. Un barile di petrolio greggio di qualità WTI scambia ora sopra i 76,09 dollari al barile, in rialzo di 0,94.

    Il rendimento dei Treasury statunitensi è salito di 0,086 punti al 3,669%.

    La decisione della Banca del Giappone sui tassi ha fatto salire lo yen, scambiato in rialzo di oltre il 3% rispetto al dollaro USA e all’euro. Il dollaro si è inoltre leggermente indebolito rispetto alla maggior parte delle altre principali valute.

    I mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso la sessione di martedì in ribasso, mentre i trader digerivano la decisione sui tassi della Banca del Giappone e la chiusura negativa di Wall Street durante la notte. Il listino giapponese Nikkei 225 ha guidato le perdite nella regione con un calo del 2,64%.

    I titoli europei hanno aperto nettamente al ribasso, reagendo alla mossa della Banca del Giappone, ma da allora hanno ridotto le perdite.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Associazione nazionale dei costruttori di case Banca del Giappone Recessione

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.