Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Banca del Giappone sorprende i mercati

    La Banca del Giappone sorprende i mercati

    AJ FabinoBy AJ Fabino21/12/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    La Banca del Giappone sorprende i mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì la Banca del Giappone ha ampliato la banda di negoziazione sul suo obiettivo di rendimento a 10 anni da (più o meno) 0,25% a 0,5%, una mossa che ha il potenziale per scuotere i mercati finanziari globali.

    Cosa è successo

    La decisione della Banca del Giappone di adeguare la sua politica di controllo della curva dei rendimenti (YCC) è stata sorprendente, poiché la banca centrale è stata tradizionalmente ferma nell’impegno a difendere il limite di rendimento.

    La decisione dell’isitutito di credito di alzare il limite di rendimento ha implicazioni significative per il governo giapponese, in quanto probabilmente porterà a costi di prestito più elevati. E poiché il governo giapponese è uno dei maggiori emittenti di obbligazioni al mondo, l’aumento dei costi di prestito si tradurrà probabilmente in rendimenti obbligazionari più elevati in Giappone.

    Ciò potrebbe indurre gli investitori a modificare le loro aspettative sui movimenti dei tassi di interesse futuri, il che potrebbe tradursi in un riprezzamento globale dei rendimenti obbligazionari e dei tassi di interesse.

    Nel frattempo, la Banca del Giappone ha mantenuto invariati i suoi obiettivi YCC a -0,1% per i tassi di interesse a breve termine e vicino allo zero per il rendimento dei titoli a 10 anni.

    La banca centrale aumenterà drasticamente anche gli acquisti di obbligazioni, secondo Reuters, indicando che l’azione era più una messa a punto dell’attuale politica monetaria ultra-espansiva che un ritiro dello stimolo.

    Perché è importante

    L’azione della banca centrale aveva lo scopo di correggere le anomalie della curva dei rendimenti e assicurarsi che i mercati e le imprese ricevano i benefici del programma di stimolo.

    “Il passo di oggi mira a migliorare le funzioni del mercato, contribuendo così a potenziare l’effetto dell’allentamento monetario. Non si tratta quindi di un aumento dei tassi di interesse”, ha dichiarato il governatore Haruhiko Kuroda in una conferenza stampa.

    Un ulteriore rafforzamento dello yen contribuirebbe a ridurre l’inflazione da costi che gravano sulle imprese e sulle famiglie orientate al mercato interno. Questa notizia arriva mesi prima che il primo ministro Fumio Kishida scelga il successore di Kuroda.

    Il governatore Kuroda si è ripetutamente attenuto a una posizione decisamente accomodante sottolineando la necessità di stimoli fino a quando non ci sarà una crescita salariale più forte. Durante le fasi “transitoria” e “morbida” di Jerome Powell, Kuroda ha escluso la possibilità che la Banca del Giapone intervenga contro il crollo dello yen.

    “Questo cambiamento migliorerà la sostenibilità del nostro quadro di politica monetaria”, ha affermato Kuroda. “Non è assolutamente una revisione che porterà ad un abbandono della YCC o ad un’uscita dalla politica accomodante”.

    Crescenti le speculazioni prima della riunione di due giorni della Banca del Giappone sulla direzione della politica dopo le dimissioni di Kuroda. Ora, Kuroda ha fatto il primo passo per fare un po’ di chiarezza.

    Foto Per gentile concessione di Shutterstock.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Giappone Haruhiko Kuroda. Banca del Giappone

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.