Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre in rialzo, occhi puntati su Stellantis e banche

    19/09/2025

    Con l’uscita da Mediobanca Nagel avrebbe già incassato 70 milioni

    19/09/2025

    Certificati di investimento: ecco tutti i punti di forza

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre in rialzo, occhi puntati su Stellantis e banche
    • Con l’uscita da Mediobanca Nagel avrebbe già incassato 70 milioni
    • Certificati di investimento: ecco tutti i punti di forza
    • In crescita il ruolo attivo del Private Banking e dei Family Office
    • Criptovalute in fase laterale dopo la mossa della SEC: è in arrivo una svolta?
    • Exor, sconto record in Borsa: cosa sta spaventando gli investitori?
    • Amundi mantiene un approccio leggermente positivo sugli asset a rischio
    • Mediobanca: utili oltre le attese e dividendi d’oro per gli azionisti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I tori di Micron guardano a questo livello chiave

    I tori di Micron guardano a questo livello chiave

    Joel ElconinBy Joel Elconin23/12/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    I tori di Micron guardano a questo livello chiave
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre alcuni buoni rapporti sugli utili hanno fatto salire i mercati mercoledì, quelli negativi e alcuni dati economici caldi hanno pesato sui mercati nella sessione di giovedì.

    Uno degli accadimenti che hanno avuto un impatto negativo sui mercati a seguito del rapporto sugli utili del primo trimestre è stato Micron Technology Inc (NASDAQ:MU), che è il titolo del giorno Pre-Market Prep.

    6 giorni difficili per Micron

    Analogamente all’indice S&P 500 e a molti altri titoli, Micron ha raggiunto un massimo intermedio martedì scorso quando gli investitori si sono scatenati in seguito agli ultimi dati sull’IPC. In quella sessione, Micron ha raggiunto il picco a 57,89 concludendo poi la sessione a 55,24 dollari.

    Le forze di mercato dell’ultima settimana hanno pesato sul titolo, che martedì è stato scambiato a 50,45 dollari e ha chiuso la sessione di giovedì a 51,18 dollari.

    Micron manca il pareggio nel primo trimestre

    Dopo la chiusura di mercoledì, la società ha riportato una perdita trimestrale di 4 centesimi per azione, superando del 12,82% la stima di consenso degli analisti (che prevedevano una perdita di 1 centesimo). Si tratta di una diminuzione del 101,85% rispetto agli utili di 2,16 dollari per azione dello stesso periodo dell’anno scorso.

    La società ha registrato vendite trimestrali di 4,08 miliardi di dollari, inferiori rispetto alle stime degli analisti che prevedevano 4,12 miliardi di dollari. Si tratta di un calo del 46,86% rispetto alle vendite di 7,69 miliardi di dollari nello stesso periodo dell’anno scorso.

    Nel tentativo di fermare l’emorragia, la società ha annunciato un piano di ristrutturazione in risposta alle difficili condizioni del settore e ha dichiarato di prevedere una riduzione del personale di quasi il 10% nell’anno solare 2023. 

    Il punto di vista del PreMarket Prep

    Mentre Micron era protagonista del programma di Benzinga, il titolo ha mostrato un rialzo di oltre 2 dollari nell’area dei 49,20 dollari. Il co-conduttore Dennis Dick, che possiede il titolo già da quando i prezzi erano più alti, si è lamentato di non essere uscito quando Micron ha raggiunto il picco di 64,44 dollari il 15 novembre.

    «Benvenuto nell’autostrada del trading ciclico. Quando il titolo veniva negoziato a cinque volte gli utili all’inizio dell’anno e a un livello molto più alto, tutti dicevano quanto fosse economico», ha detto. «Ora, con il calo della domanda, l’azienda sta perdendo denaro e non ha un rapporto prezzo/utile».

    L’autore di questo articolo ha fornito agli investitori un livello molto importante da seguire nella prossima sessione. Questo è stato il minimo recente visto in novembre a 48,45 dollari.

    Era fondamentale che i rialzisti di Micron difendessero quel minimo per scongiurare prezzi molto più bassi.

    Movimento dei prezzi di MU

    Dopo un’apertura al ribasso (49,50 contro 51,19 dollari) giovedì Micron ha tentato un rally, ma si è fermata poco sotto i 50 dollari a 49,97 e ha ripreso a scendere.

    Il titolo è stato scambiato in ribasso del 2,91% a 49,70 dollari verso la chiusura di giovedì. Il livello successivo di supporto mensile arriva al minimo di ottobre 2020 di 46,50 dollari.

    MU1222La discussione completa sul titolo tratta dallo show di martedì è disponibile qui.

    Foto tramite Shutterstock

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    PreMarket Prep

    Continua a leggere

    Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri

    Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni

    3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare

    Azioni Nvidia: le parole di Huang su Pechino scatenano il rally

    Dietro il nuovo balzo delle azioni Palantir c’è un accordo in UK che vale miliardi

    Groq, rivale diretta di Nvidia, raccoglie $750 milioni: ecco cosa è successo

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Piazza Affari apre in rialzo, occhi puntati su Stellantis e banche

    19/09/2025

    Con l’uscita da Mediobanca Nagel avrebbe già incassato 70 milioni

    19/09/2025

    Certificati di investimento: ecco tutti i punti di forza

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre in rialzo, occhi puntati su Stellantis e banche
    • Con l’uscita da Mediobanca Nagel avrebbe già incassato 70 milioni
    • Certificati di investimento: ecco tutti i punti di forza
    • In crescita il ruolo attivo del Private Banking e dei Family Office
    • Criptovalute in fase laterale dopo la mossa della SEC: è in arrivo una svolta?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.