Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    12/05/2025

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    12/05/2025

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Musk teme il calo della popolazione? Una proposta dal futuro

    Musk teme il calo della popolazione? Una proposta dal futuro

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik25/12/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Musk teme il calo della popolazione? Una proposta dal futuro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il miliardario Elon Musk ha spesso parlato delle sue preoccupazioni per la sottopopolazione del pianeta e ha detto che le persone dovrebbero concentrarsi sull’avere più bambini per risolvere il problema del basso tasso di natalità e del collasso della popolazione. 

    All’inizio di quest’anno, Musk ha condiviso le sue preoccupazioni su come la pandemia di Covid-19 abbia portato a un tasso di natalità inferiore rispetto al baby boom previsto come conseguenza dell’isolamento previsto a casa.

    Ora, una struttura per il parto potrebbe rispondere alle preoccupazioni di Musk sui bassi tassi di natalità nel mondo. La prima struttura per l’utero artificiale al mondo, ECtoLife, promette di produrre infatti bambini personalizzati.

    Il produttore cinematografico e biotecnologo Hashem Al-Ghaili ha creato la tecnologia che consentirebbe alle donne a cui è stato asportato l’utero di procreare, riducendo al contempo le nascite premature e combattendo il calo della popolazione, riporta il Daily Mail. 

    Funzionando con energia rinnovabile, la struttura prevede di ospitare 75 laboratori, ciascuno dotato di un massimo di 400 capsule di crescita o uteri artificiali, riporta il media. 

    Le capsule sono progettate per riprodurre le condizioni reali dell’utero materno e includono sensori che monitorano i parametri vitali del bambino, come battito cardiaco, temperatura e saturazione di ossigeno.

    ECtoLife mira a far crescere fino a 30.000 bambini all’anno all’interno delle sue capsule per il parto. 

    Al-Ghaili afferma che il concetto si basa su «50 anni di ricerca scientifica rivoluzionaria condotta da ricercatori di tutto il mondo» e le capsule per il parto potrebbero essere diffuse tra «pochi decenni», riporta il Daily Mail. 

    Al-Ghaili ritiene che le strutture per l’utero artificiale potrebbero diventare una realtà in 10 anni se le restrizioni etiche verranno rimosse, riferisce il Mirror.

    Secondo il rapporto, un «pacchetto Elite» consentirebbe alle persone di «ingegnerizzare geneticamente l’embrione prima di impiantarlo nell’utero artificiale».

    Inoltre, i genitori potranno selezionare il livello di intelligenza, l’altezza, i capelli, il colore degli occhi, la forza fisica e il tono della pelle del loro bambino.

    Al-Ghaili afferma: «Ogni singola caratteristica menzionata nel concept è basata al 100% sulla scienza ed è confermata da scienziati e ingegneri».

    «L’unica cosa ancora da fare è costruire un prototipo combinando tutte le funzionalità in un unico dispositivo», ha detto il Mirror.

    Al-Ghaili sostiene che la struttura per l’utero artificiale può «aiutare» i paesi che affrontano il problema di una popolazione in calo, come Giappone, Bulgaria e Corea del Sud, tra gli altri.

    «In termini di tempistiche, dipende dalle linee guida etiche. Al momento, la ricerca sugli embrioni umani non è consentita oltre i 14 giorni. Dopo 14 giorni, gli embrioni devono essere distrutti per motivi etici», aggiunge.

    Foto Clip YouTube di Hashem Al-Ghaili

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Baby boom Capsule per il parto ECTO Life Elon Musk

    Continua a leggere

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    12/05/2025

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    12/05/2025

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.