Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » PIL cinese: Q4 meglio del temuto, chiude un 2022 lento

    PIL cinese: Q4 meglio del temuto, chiude un 2022 lento

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline17/01/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    PIL cinese: Q4 meglio del temuto, chiude un 2022 lento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In primo piano la resilienza della Cina, con il paese che ha registrato una crescita economica abbastanza solida per il quarto trimestre nonostante le eccedenze dovute al Covid-19; la crescita del 2022 tuttavia è rallentata meno delle previsioni ufficiali.

    Q4 resiliente

    L’economia cinese è cresciuta del 2,9% su base annua nel quarto trimestre a causa della difficile situazione di Covid-19, secondo i dati del China National Bureau Of Statistics.

    Gli analisti, in media, si stavano preparando a un ritmo dell’1,8%, ha riferito Reuters.

    Il PIL è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente, superando anche le previsioni di un calo dello 0,8% ma ben al di sotto della crescita del 3,9% nel terzo trimestre.

    La sovraperformance è stata in parte dovuta a un aumento della produzione industriale superiore al previsto e a un calo delle vendite al dettaglio inferiore al previsto.

    La crescita annuale è una delle più lente

    Nel 2022, la seconda economia mondiale ha registrato una crescita del 3% in termini reali, con una produzione pari a 121,02 trilioni di yuan (17,93 miliardi di dollari). NBS ha osservato che l’economia ha continuato a crescere nonostante le pressioni al ribasso e la produzione ha raggiunto un nuovo massimo mentre l’occupazione e i prezzi sono rimasti stabili.

    Detto questo, la crescita del 3% è stata inferiore all’obiettivo ufficiale della Cina di una crescita del 5,5% e ha segnato un rallentamento significativo rispetto al tasso dell’8,1% del 2021. Il tasso di crescita annuo è stato il più lento dal 2020, quando il PIL è sceso al 2,2% a causa con l’inizio dell’epidemia di Covid. Annus horribilis a parte, la crescita del PIL nel 2022 è stata la più lenta dal 1976, anno che ha segnato la fine della rivoluzione culturale, secondo i dati della Banca Mondiale.

    Fonte: Banca mondiale

    La formazione lorda di capitale, un concetto macroeconomico che si riferisce agli investimenti in immobilizzazioni dell’economia più le variazioni nette delle scorte, ha rappresentato il 50,1% del PIL del 2022 e la spesa dei consumatori e le esportazioni nette hanno rappresentato rispettivamente il 32,8% e il 17,1%, ha detto Yicai, citando una dichiarazione di un funzionario della NBS in una conferenza stampa.

    Una prospettiva incerta

    Dopo aver mantenuto un controllo più rigoroso del Covid-19, la Cina ha iniziato ad allentare le norme alla fine dell’anno scorso, piegandosi alle pressioni del pubblico e delle industrie. La sfida per il Paese è tenere sotto controllo le future epidemie mentre riapre l’economia e i confini.

    La Cina sta affrontando anche altre minacce, come una recessione del mercato immobiliare, che potrebbe frenare ulteriormente la crescita. Anche un rallentamento globale non è di buon auspicio per il Paese, che è diventato ormai la fabbrica mondiale.

    Nel frattempo, la popolazione cinese è scesa da 850.000 a 1,412 miliardi nel 2022, segnando il primo calo dal 1961, che è stato l’ultimo anno della «Grande carestia cinese», ha riferito Reuters. Questo, secondo il rapporto, avrà un impatto profondo sull’economia.

    L’ETF iShares MSCI China (NASDAQ:MCHI), un fondo negoziato in borsa focalizzato sulla Cina che segue la performance delle azioni nazionali disponibili per gli investitori internazionali, ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo dell’1,62% a 53,88 dollari. Ha perso il 23% nel 2022 rispetto al calo del 19,4% dell’S&P 500.

    Cina Covid-19 Eurasia PIL

    Continua a leggere

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.