- Mercoledì la Banca del Giappone ha mantenuto invariati i suoi tassi di interesse ultra bassi mantenendo il limite dello 0,5% per il rendimento dei titoli decennali, ha riferito Reuters.
- La banca centrale ha sfidato le aspettative del mercato che si aspettava di vedere eliminato gradualmente il massiccio programma di stimolo sullo sfondo della crescente pressione inflazionistica.
- Il mercato azionario giapponese è salito dopo la decisione della BOJ e l’indice Nikkei ha chiuso in rialzo di oltre il 2%.
- I rendimenti dei titoli di stato giapponesi a 10 anni sono scesi allo 0,395%, mentre sono aumentati i rendimenti delle obbligazioni a lungo termine.
- Saisuke Sakai, economista senior presso Mizuho Research And Technologies, ha dichiarato: “Se fossi [il governatore Haruhiko] Kuroda, questa volta avrei cambiato YCC – o l’avrei eliminato del tutto – in modo da poter avere un sereno incontro politico di marzo, l’ultimo tasso revisione per Kuroda”, secondo il rapporto.
ULTIME NOTIZIE
- Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
- Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
- SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
- Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
- I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
- L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
- Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
- Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC