Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: azioni USA piatte prima del diluvio di dati

    Pre-market: azioni USA piatte prima del diluvio di dati

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline18/01/2023 Anteprima Apertura 6 min. di lettura
    Pre-market: azioni USA piatte prima del diluvio di dati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni USA potrebbero iniziare in modo nervoso mercoledì, mentre le apprensioni relative agli utili del quarto trimestre e allo stato dell’economia continuano a pesare sul mercato.

    Martedì, i principali listini hanno chiuso contrastati, poiché gli operatori hanno soppesato gli utili deludenti di Goldman Sachs Group, Inc. (NYSE:GS) e la lettura dell’attività commerciale per la regione di New York.

    Le azioni hanno iniziato la sessione in ribasso, ma hanno recuperato le loro perdite iniziali solo per affondare ulteriormente dopo che l’Empire Manufacturing Survey della Federal Reserve di New York ha mostrato una contrazione più marcata del previsto in gennaio.

    Il Dow Industrials ha registrato una perdita di oltre l’1% dopo che Goldman ha trascinato al ribasso l’indice blue-chip composto da 30 titoli azionari. Il galleggiamento del tech ha aiutato il Nasdaq Composite a chiudere leggermente in rialzo la sessione raggiungendo un nuovo massimo mensile.

    La maggior parte dei settori ha chiuso in rosso, guidati da materiali, finanziari, servizi di comunicazione e titoli sanitari. Gli unici guadagni degni di nota sono stati registrati dallo spazio tecnologico.

    La performance degli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +0,14%   11.095,11
    S&P 500 -0,20%   3.990,97
    Dow Jones +2%   33.910,85

    Gli utili domineranno le considerazioni macro e un investitore potrebbe voler aspettare e concentrarsi sugli utili, ha affermato in una nota il gestore del fondo Louis Navellier.

    Jeffrey Buchbinder, capo stratega azionario finanziario di LPL, ha affermato che la stagione degli utili potrebbe non offrire molte buone notizie, ma il pessimismo potrebbe essere esagerato. Gli investitori saranno probabilmente sorpresi dal modo in cui le azioni resistono alle cattive notizie.

    “Cerca che gli utili per tutto il prossimo anno superino le previsioni pessimistiche e, insieme al calo dell’inflazione e alla fine degli aumenti dei tassi della Federal Reserve, fungano da catalizzatori positivi per solidi guadagni nel 2023”, ha aggiunto.

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    La performance degli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,11%  
    Futures sull’S&P 500 +0,11%  
    Futures sul Dow Jones +0,03%  
    Futures sul Russell 2000 +0,15%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,10% a 398,17 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,05% a 281,68 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, la Mortgage Bankers Association pubblicherà i dati sul volume delle richieste di mutuo settimanali alle 7 EST. Nella settimana terminata il 6 gennaio, la metrica è aumentata dell’1,2%.

    Il dipartimento del lavoro dovrebbe pubblicare il suo rapporto sull’inflazione dei prezzi alla produzione per dicembre alle 8:30 EST. Sebbene il rapporto sia relativamente meno importante della sua controparte sull’inflazione dei prezzi al consumo, potrebbe far luce su come l’inflazione dei prezzi al dettaglio si evolverà nei prossimi mesi. Gli economisti prevedono un calo dello 0,3% su base mensile dell’indice principale e un aumento dello 0,1% della lettura core, giù rispetto al calo dello 0,3% e all’aumento dello 0,4%.

    Il tasso annuo della metrica dovrebbe scendere dal 7,4% al 6,8%.

    Più o meno alla stessa ora, il Dipartimento del Commercio pubblicherà il suo rapporto sulle vendite al dettaglio per dicembre, un mese chiave che comprende la maggior parte del periodo festivo. Su base mensile, le vendite al dettaglio potrebbero essere diminuite dello 0,3% rispetto a un calo dello 0,2% a novembre.

    Sul fronte economico, l’indice Redbook, un indice ponderato sulle vendite anno su anno in un campione di grandi rivenditori di articoli generici statunitensi, dovrebbe essere pubblicato alle 8:55 EST.

    Raphael Bostic, membro del Federal Open Market Committee e presidente della Fed di Atlanta, dovrebbe parlare alle 9 EST.

    Alle 9:15, la Federal Reserve pubblicherà il rapporto sulla produzione industriale di dicembre. La produzione industriale potrebbe essere diminuita dello 0,1% mese su mese, con la produzione manifatturiera prevista in calo di uno 0,3%.

    Il membro del FOMC e presidente della Fed di St. Louis James Bullard dovrebbe fare un’apparizione pubblica alle 9:30 EST.

    Alle 10:00 EST, la National Association Of Home Builders, pubblicherà i risultati della sua indagine sul mercato immobiliare per gennaio. L’indice del mercato immobiliare basato sul sondaggio dovrebbe rimanere invariato a 31.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il suo rapporto sugli inventari aziendali, sempre alle 10:00 EST.

    Il Tesoro metterà all’asta i bond a 20 anni alle 13:00 EST.

    La Fed rilascerà il Beige Book alle 14:00 EST. Il rapporto fornisce prove aneddotiche delle condizioni economiche nei 12 distretti della Federal Reserve.

    Il presidente della Philadelphia Fed Patrick Harker, anch’egli membro del FOMC, parlerà alle 14:00 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Moderna, Inc. (NASDAQ:MRNA) è salito di circa il 5,75% nelle negoziazioni pre-mercato dopo che la società ha riportato dati positivi di Fase 3 per il suo candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale.
    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) ha esteso i suoi guadagni ed è avanzato di oltre il 3%.
    • IBM Corp. (NASDAQ:IBM) e PayPal Holdings, Inc. (NASDAQ:PYPL) è diminuito di oltre l’1%.
    • Charles Schwab Corp (NYSE:SCHW) e JB Hunt Servizi di trasporto, Inc. (NYSE: RCL) sono tra le principali società che rilasceranno gli utili prima dell’apertura del mercato.

     

    • Tra le aziende che riportano gli utili dopo la campanella ci sono Alcoa Corp. (NYSE:AA) e Discover Financial Services, Inc.(NYSE:DFS).

     

    Materie prime, altri mercati globali

    I futures sul greggio sono saliti di oltre l’1,7% e si sono avvicinati a 82 dollari al barile, estendendo i guadagni di martedì. L’Agenzia internazionale dell’energia ha alzato le sue previsioni sulla domanda globale di petrolio per l’anno, citando la riapertura dell’economia cinese.

    I rendimenti obbligazionari stanno scendendo ulteriormente, riflettendo le aspettative di una recessione. Il rendimento dei buoni del Tesoro a 10 anni è sceso al di sotto del livello del 3,5% prima delle negoziazioni statunitensi.

    I mercati dell’Asia-Pacifico, ad eccezione del Giappone, hanno chiuso la sessione di mercoledì con modesti guadagni. Il Nikkei 225 ha registrato un rialzo del 2,5% grazie al sollievo dato dalla Banca del Giappone che ha mantenuto invariata la politica monetaria durante la riunione di gennaio. Il mercato si stava preparando a un cambiamento nella politica di controllo della curva dei rendimenti.

    I mercati dell’Indonesia e della Corea del Sud hanno contrastato il più ampio trend rialzista.

    Le azioni europee sono state scambiate in modo misto nelle operazioni in tarda mattinata.

    Futures sul Nasdaq S&P 500 futures

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.