- Dopo diversi mesi di discussioni con la casa automobilistica francese Renault SA (OTC:RNLSY) (OTC:RNSDF) e la casa automobilistica giapponese Nissan Motor Co, Ltd (OTC:NSANF) (OTC:NSANY) ha raggiunto un punto decisivo nel rafforzamento dei loro legami.
- Nissan e Renault Group manterrebbero una partecipazione incrociata del 15%.
- Potrebbero esercitare liberamente i diritti di voto connessi alla loro partecipazione diretta del 15%, con un tetto massimo del 15%.
- I dirigenti di Nissan hanno avuto problemi con la struttura proprietaria ineguale, perché Renault che possiede il 43% di Nissan mentre la casa automobilistica giapponese detiene solo una quota senza diritto di voto in Renault del 15%.
- Il Gruppo Renault trasferirà il 28,4% delle azioni Nissan ad un trust francese, neutralizzando i diritti di voto per la maggior parte delle decisioni se non per i diritti economici (dividendi e proventi della vendita di azioni).
- Le due società hanno cercato di ravvivare la partnership con progetti operativi a elevata creazione di valore elevato in America Latina, India ed Europa in mercati, veicoli e tecnologie.
- Nissan punta a diventare azionista di Ampere, il pure player di veicoli elettrici e software fondato dal Gruppo Renault, investendo una somma non ancora nota.
- Movimento dei prezzi Venerdì le azioni NSANF hanno chiuso in ribasso dello 0,29% a 3,48 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Dalla crittografia alla cassa: SpacePay cambierà il modo di fare acquisti
- SpacePay trasforma Bitcoin ed Ethereum in opzioni di pagamento quotidiane
- Dalla crittografia alla cassa: SpacePay cambierà il modo di fare acquisti
- Raiffeisen CM: bond italiani e francesi come antidoto alla volatilità provocata dai dazi
- 3 azioni del settore dei materiali che potrebbero esplodere questo mese
- “Mi è sempre piaciuto”: Jim Cramer promuove questo titolo e ne boccia un altro
- Ecco su quali titoli stanno puntando gli esperti di “Final Trades” della CNBC
- La BCE taglia i tassi d’interesse: ora il tasso sui depositi è al 2,25%