Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il Papa rimprovera i ricchi: “giù le mani” dall’Africa

    Il Papa rimprovera i ricchi: “giù le mani” dall’Africa

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal01/02/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il Papa rimprovera i ricchi: “giù le mani” dall’Africa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Papa Francesco ha rivolto un messaggio al mondo sviluppato durante la sua visita nella Repubblica Democratica del Congo. Ha detto: “Giù le mani dall’Africa”.

    Cosa è successo

    Il pontefice ha iniziato il suo tour in Congo martedì e ha affermato che il mondo ricco dovrebbe valorizzare le persone più dei preziosi minerali nella terra sotto di loro, ha riferito Reuters.

    “Giù le mani dalla Repubblica Democratica del Congo. Giù le mani dall’Africa. Basta soffocare l’Africa: non è una miniera da svuotare o un terreno da saccheggiare”, ha detto l’86enne Francesco. 

    “È una tragedia che queste terre, e più in generale l’intero continente africano, continuino a subire varie forme di sfruttamento”.

    Il riferimento era specifico per il Congo e il pontefice ha detto: “Il veleno dell’avidità ha imbrattato di sangue i suoi diamanti”, riporta Reuters.

    Perché è importante

    Il Congo ha ricchi depositi di diamanti, oro, rame, cobalto e litio, osserva Reuters.

    La parte orientale del paese è stata scossa dalla violenza derivante dal genocidio del 1994 nel vicino Ruanda, secondo il rapporto. 

    La violenza ha provocato 5,7 milioni di sfollati, mentre 26 milioni di persone soffrono la fame, ha riferito Reuters, citando i dati delle Nazioni Unite.

    Il Papa avrebbe detto che la comunità internazionale si è “praticamente rassegnata” alla violenza che divora il Congo. Ha detto che la nazione africana sta combattendo per preservare la sua integrità territoriale “contro deplorevoli tentativi di frammentare il paese”.

    Il pontefice di origine argentina dovrebbe volare nel Sudan del Sud, un’altra nazione distrutta dai conflitti e dalla povertà, secondo il rapporto.

    Africa Congo Papa Francesco

    Continua a leggere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.