Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I future sul Nasdaq si sgonfiano sulla delusione per Apple

    I future sul Nasdaq si sgonfiano sulla delusione per Apple

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline03/02/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    I future sul Nasdaq si sgonfiano sulla delusione per Apple
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La negoziazione dei futures sugli indici statunitensi suggerisce che le azioni potrebbero chiudere una settimana molto positiva con una nota negativa. Detto questo, la dipendenza dai dati della Fed pone l’onere di fornire segnali di trading a ogni dato economico in arrivo. I dati sui salari non agricoli statunitensi previsti prima dell’apertura del mercato, se percepiti come favorevoli all’allentamento della politica monetaria, potrebbero infatti superare il sentiment negativo.

    Spunti dal trading di venerdì

    Giovedì il divario azionario ha aperto al rialzo, capitalizzando sugli utili tecnologici positivi. I listini principali hanno quindi mostrato divergenze, con il Dow Industrials che restava al di sotto della linea di pareggio prima di chiudere al ribasso. L’indice S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno oscillato appena sopra il pareggio per tutta la sessione prima di chiudere notevolmente al rialzo.

    Gli indici Nasdaq Composite e S&P 500 sono ora ai livelli più alti dal 25 agosto 2022.

    Giovedì, tech, servizi di comunicazione e titoli dei beni di consumo voluttuari hanno nuovamente guidato i mercati, mentre i titoli energetici, dei materiali e della sanità hanno perso terreno durante la sessione.

    La performance degli indici statunitensi di ieri
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +3,25%   12.200,82
    S&P 500 +1,47%   4.179,76
    Dow Jones -0,11%   34.053,94

    L’opinione degli analisti

    L’indice S&P 500 ha formato una croce d’oro, una formazione tecnicamente importante quando la media mobile semplice a 50 giorni a breve termine supera la media mobile semplice a 200 giorni. Ryan Detrick di Carson Group ha notato che ci sono state 37 croci d’oro nell’indice S&P 500 dal 1950.

    Storicamente questa formazione ha mostrato che il mercato sarebbe salito un anno dopo il 78% delle volte e la media di un anno è stata del 12,7%, ha osservato.

    Ci sono state 36 croci d’oro sullo S&P 500 dal 1950.

    Oggi sarà il numero 37.

    Rendimenti non selvaggiamente rialzisti, ma di sicuro non sembrano neanche male.

    Un anno dopo il 78% delle volte e una mediana del 12,7%. pic.twitter.com/Ji60PbmAj5

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) February 2, 2023

    Lo stratega di asset allocation di LPL Financial, Barry Gilbert, ha affermato che, nonostante il forte inizio del 2023, l’anno fornirà la sua parte di alti e bassi e ci sono molti rischi da monitorare da vicino, tra cui una possibile recessione, il continuo inasprimento da parte della Federal Reserve, l’inflazione elevata nonostante i forti segnali di stabilizzazione e il conflitto in Ucraina.

    “Ma dopo il 2022, è bello avere un mese solido per iniziare l’anno”, ha aggiunto.

    I futures di oggi

    La performance dei futures statunitensi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -1,36%  
    Futures sull’S&P 500 -0,68%  
    Futures sul Dow Jones -0,19%  
    Futures sul Russell 2000 +0,13%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva lo 0,69% a 413,90 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -1,34% a 307,55 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il dipartimento del lavoro pubblicherà alle 8:30 il suo rapporto sulle buste paga non agricole per gennaio. Gli economisti, in media, prevedono che ci potrebbero essere 185.000 posti di lavoro in più rispetto alle 223.000 posizioni aggiunte a dicembre. Il tasso di disoccupazione potrebbe essere salito di un decimo di punto percentuale al 3,6%. Le variazioni mensili e annuali del lavoro orario medio, una misura dell’inflazione, dovrebbero essere rispettivamente dello 0,3% e del 4,3%.

    S&P Global pubblicherà alle 9:45 l’indice dei gestori degli acquisti del settore dei servizi per gennaio EST. La stima di consenso prevede un aumento dell’indice da 45 di dicembre a 46,6.

    Alle 10:00 EST, l’Institute for Supply Management pubblicherà il suo indice non manifatturiero. La metrica dovrebbe salire da 49,6 di dicembre a 50,4 di gennaio, segnalando che il settore dei servizi è entrato in territorio di espansione. Una lettura di 50 è considerata un livello limite per delimitare l’espansione e la contrazione.

    Titoli sotto i riflettori

    • Il rivenditore di lusso Nordström Inc. (NYSE:JWN) è salito di oltre il 27% nel trading pre-mercato dopo che Bloomberg ha riferito che Ryan Cohen ha accumulato una partecipazione nella società nel tentativo di effettuare cambiamenti di gestione.
    • Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) è sceso di circa il 3,5% sul report del primo trimestre.
    • Ford Motor Company (NYSE:F), Amazon Inc. (NASDAQ:AMZN) e Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), Qualcomm Inc. (NASDAQ:QCOM), e Amazon Inc. (NASDAQ:AMZN) sono tutti scesi in seguito agli annunci dei risultati trimestrali.
    • Gilead Inc. (NASDAQ: KLAC) è salito invece di oltre il 3% in risposta ai risultati trimestrali.
    • Regeneron Pharmaceuticals Inc. (NASDAQ:REGN),Cigna Inc. (NYSE:CI) e Sanofi (NASDAQ:SNY) sono tra le società che riportano i loro risultati prima dell’apertura del mercato.

     

     

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio hanno proseguito la loro discesa dello 0,40% a 75,58 dollari al barile. Il rendimento dei Treasury decennali è sceso ulteriormente al di sotto del 3,4% ed è stato scambiato al 3,39%, in calo di 0,008 punti percentuali.

    I mercati dell’Asia-Pacifico, ad eccezione di Hong Kong e Cina, hanno chiuso in rialzo, sfruttando Wall Street durante la notte.

    Le azioni europee sono state contrastanti nel trading in tarda mattinata, con i mercati tedesco e francese in notevole calo, mentre il mercato del Regno Unito ha contrastato la tendenza al ribasso ed è salito modestamente. Il sentiment negativo riflette la debolezza osservata nei futures sugli indici statunitensi e si teme che la Banca centrale europea segua l’aumento dei tassi di interesse di 50 punti base di giovedì e aggiusti ulteriormente i tassi al rialzo.

    Buste paga del settore non agricolo Dow Jones Inflazione NASDAQ S&P 500

    Continua a leggere

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.