Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Chip USA nel laboratorio cinese di armi nucleari

    Chip USA nel laboratorio cinese di armi nucleari

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik04/02/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Chip USA nel laboratorio cinese di armi nucleari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La China Academy of Engineering Physics (CAEP), gestita dallo stato, uno dei principali istituti cinesi di ricerca sulle armi nucleari, ha acquistato chip per computer statunitensi nonostante fosse stata inserita in una lista nera delle esportazioni statunitensi nel 1997. 

    L’istituto è riuscito a procurarsi i semiconduttori prodotti da Intel Corporation (NASDAQ:INTC) e Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) dal 2020, riporta il Wall Street Journal.  

    L’istituto ha acquistato i chip da vari rivenditori in Cina. Inoltre, alcuni dei chip sono stati acquistati per essere utilizzati per i sistemi informatici. 

    Secondo il rapporto, l’istituto di ricerca ha acquistato i chip per studiare la fluidodinamica computazionale, inclusa la modellazione di esplosioni nucleari.

    I chip acquistati dall’accademia avevano dimensioni comprese tra 7 nanometri e 14 nanometri, molti dei quali non sono prodotti in Cina. Le versioni dei chip Intel Xeon Gold e GeForce RTX di Nvidia acquistati da CAEP possono essere acquistate su Taobao, che è uno dei più grandi mercati di e-commerce della Cina. 

    Gli Stati Uniti hanno imposto restrizioni da lungo tempo su questi acquisti per evitarne l’utilizzo nella ricerca sulle armi atomiche da parte di potenze straniere.

    A causa delle attività legate alla ricerca nucleare, l’accademia CAEP è stata inserita nella lista nera degli Stati Uniti. 

    Mentre Nvidia ha affermato che è difficile monitorare la distribuzione o la vendita di chip poiché milioni di PC vengono venduti in tutto il mondo, Intel ha affermato di rispettare le normative e le sanzioni sull’esportazione, così come i suoi distributori e clienti.

    Gli acquisti cinesi di macchine per produrre chip per computer sono diminuiti mentre gli Stati Uniti hanno dato il via a nuove e radicali sanzioni per cercare di deragliare le ambizioni del paese asiatico.

    Le aziende cinesi hanno importato macchinari per un valore di 2,4 miliardi di dollari utilizzati nella produzione di semiconduttori nell’ottobre 2022, l’importo più basso in oltre due anni dopo che Washington ha ampliato le restrizioni. 

    Chip per computer Cina laboratorio di armi nucleari utilizza

    Continua a leggere

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.