Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le azioni USA si fermano prima del discorso di Powell

    Le azioni USA si fermano prima del discorso di Powell

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline07/02/2023 Anteprima Apertura 6 min. di lettura
    Le azioni USA si fermano prima del discorso di Powell
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni sembrano destinate a un’altra sessione nervosa mentre i trader attendono i commenti del presidente della Fed Jerome Powell e un’altra serie di report sugli utili.

    Spunti dalle negoziazioni di ieri

    I listini statunitensi hanno chiuso la sessione di lunedì in ribasso, prolungando le perdite rispetto alla sessione precedente. I trader hanno liquidato le azioni dopo che i rendimenti obbligazionari sono aumentati, temendo che il tasso dei Fed Fund continuasse a salire sulla scia dei forti dati economici.

    Le azioni hanno aperto la sessione in ribasso e hanno registrato volatilità nelle prime fasi di negoziazione, scendendo ai minimi intraday nelle negoziazioni in tarda mattinata. Dopo aver ridotto alcune perdite, l’indice S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno continuato a scambiare in rosso prima di chiudere notevolmente al ribasso.

    Il Dow Industrials è riuscito a superare per un soffio la linea di pareggio nelle negoziazioni del primo pomeriggio, ma è subito arretrato e ha chiuso leggermente in ribasso.

    La tecnologia, i servizi di comunicazione e le scorte di materiali sono stati tra i peggiori di lunedì. D’altra parte, i titoli dei servizi di pubblica utilità difensivi hanno invertito la tendenza.

    Performance degli indici USA di lunedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -1%   11.887,45
    S&P 500 -0,61%   4.111,08
    Dow Jones -0,10%   33.891,02

    L’opinione degli analisti

    I dati economici e la performance del mercato sembrano cospirare contro la politica monetaria, ha affermato John Lynch, Chief Investment Officer di Comerica Wealth Management. «Nonostante i messaggi del presidente della Fed Jerome Powell, i mercati finanziari continuano a sovraperformare, creando il potenziale per una situazione di stallo che potrebbe non finire bene per gli investitori o per la Fed», ha aggiunto.

    «Anche lo scenario di lieve recessione evidenziato nell’Outlook per il 2023 può essere posticipato di qualche mese a causa dei forti dati sull’occupazione, prevediamo comunque un retest dei minimi del mercato azionario di ottobre prima che gli investitori valutino una ripresa per il 2024 nella seconda metà di quest’anno».

    I futures di oggi

    I futures sugli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,21%  
    Futures sull’S&P 500 +0,06%  
    Futures sul Dow Jones -0,06%  
    Futures sul Russell 2000 +0,09%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,06% a 410,08 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,23% a 304,30 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Commercio dovrebbe riferire sulla bilancia commerciale per dicembre alle 8:30 EST. Gli economisti prevedono che il deficit commerciale sia aumentato da 61,5 miliardi di dollari a novembre a 66,5 miliardi di dollari.

    Sul fronte economico, l’indice Redbook, un indice ponderato sulle vendite della crescita delle stesse vendite anno su anno in un campione di grandi rivenditori di articoli generici statunitensi, dovrebbe essere pubblicato alle 8:55 EST.

    L’indice di ottimismo economico dell’Investor’s Business Daily/TechnoMetrica Institute of Policy and Politics per febbraio è previsto per le ore 10.00 EST. L’indice si basa sulle percezioni riguardanti le condizioni economiche, le prospettive economiche, le prospettive finanziarie personali e la fiducia nelle politiche economiche federali. A gennaio, l’indice è sceso di 0,6 punti a 42,3, ben al di sotto della lettura media di 49,6 degli ultimi due decenni.

    L’Energy Information Administration pubblicherà le sue prospettive energetiche a breve termine alle 12:00 EST.

    Il presidente della Fed Powell avrà una discussione con David Rubenstein, presidente dell’Economic Club di Washington, D.C., alle 12:40 EST. Michael Barr, vicepresidente della Fed per la supervisione, farà un’apparizione pubblica alle 14:00 EST.

    La Federal Reserve pubblicherà il rapporto mensile sul credito al consumo alle 15:00 EST. La metrica dovrebbe passare da 27,96 miliardi di dollari a novembre a 23 miliardi di dollari a dicembre.

    Titoli sotto i riflettori

    • Oak Street Health Inc. (NYSE:OSH) è salito di circa il 35% nelle negoziazioni pre-market sulla notizia del Wall Street Journal secondo cui CVS Health Corp. (NYSE:CVS) sarebbe prossima a un accordo per l’acquisto di Oak per circa 10,5 miliardi di dollari.
    • La società di servizi educativi Chegg Inc. (NYSE:CHGG) è crollata di oltre il 23% a causa delle deboli previsioni della società. Le azioni di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) hanno guadagnato l’1% prima di un evento stampa a sorpresa per annunciare l’integrazione di ChatGPT con i suoi servizi.
    • DuPont de Nemours Inc. (NYSE:DD), Hertz Global Inc. (NYSE:HTZ) e Royal Caribbean Cruises Ltd. (NYSE:RCL) sono tra le società che riferiscono gli utili prima dell’apertura del mercato.
    • Le aziende importanti che riferiscono dopo la chiusura includono H&R Block Inc. (NYSE:HRB), Illumina Inc. (NASDAQ:ILMN), Yum China Holdings Inc. (NYSE:YUMC), Viasat Inc. (NASDAQ:VSAT) e Western Union Company (NYSE:WU).

    Le chiamate dei principali analisti

    • Pinterest Inc. (NYSE:PINS): KeyBanc Capital mantiene il rating Overweight e alza il price target da 28 a 32 dollari dopo un quarto trimestre misto.
    • ON Semiconductor (NASDAQ:ON): Needham mantiene un rating Strong Buy e alza l’obiettivo di prezzo da 73 a 100; Raymond James mantiene il rating Outperform e alza l’obiettivo di prezzo da 78 a 90 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Martedì i futures sul petrolio greggio hanno esteso i loro guadagni e sono saliti di circa il 2% a 75,58 dollari al barile. Dopo essere sceso sotto i 73 dollari lunedì, l’oro nero ha registrato una buona ripresa prima di chiudere notevolmente al rialzo.

    I rendimenti obbligazionari sono rimasti sostanzialmente invariati dopo il brusco rialzo di lunedì. Il rendimento della nota del Tesoro a 10 anni di riferimento è sceso di 0,013 punti percentuali al 3,619%.

    Martedì i mercati dell’Asia-Pacifico hanno registrato un andamento fiacco, seguendo la chiusura negativa di Wall Street e scontando alcuni segnali interni. Il listino giapponese del Nikkei 225 ha chiuso leggermente al ribasso a causa della reazione dei trader ad alcuni dati nazionali deludenti mentre l’All Ordinaries australiano è sceso moderatamente dopo che la Reserve Bank of Australia ha alzato i tassi di interesse di riferimento di 25 punti base, raggiungendo un massimo decennale del 3,25%.

    D’altra parte, i mercati cinese, di Hong Kong, indonesiano e sudcoreano sono avanzati durante la sessione.

    Martedì le azioni europee sono state per lo più in rialzo a causa di una certa volatilità.

    Chat GPT Dow Jones Inflazione Jerome Powell Michael Barr NASDAQ S&P 500

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.