Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Netflix blocca la condivisione delle password in 4 paesi

    Netflix blocca la condivisione delle password in 4 paesi

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal09/02/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Netflix blocca la condivisione delle password in 4 paesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) ha dichiarato mercoledì che le sue restrizioni sulla condivisione delle password saranno imposte agli utenti in Canada, Nuova Zelanda, Portogallo e Spagna.

    Cosa è successo

    La società ha affermato che gli utenti nei quattro paesi dovranno impostare una “posizione primaria” per il proprio account in modo che i membri della famiglia possano accedere all’account.

    Netflix ha affermato che i suoi abbonati potranno ancora guardare Netflix propri dispositivi personali o accedere a una nuova TV in un hotel o in una casa vacanza quando viaggiano.

    In una dichiarazione, la società ha affermato che gli abbonati Standard e Premium nei quattro paesi e in altre aree geografiche potranno aggiungere un account secondario aggiuntivo per un massimo di due persone con cui non vivono per un extra di 7,99 dollari canadesi al mese in Canada, 7,99 dollari neozelandesi in Nuova Zelanda e 3,99 EUR in Portogallo e 5,99 euro in Spagna.

    Perché è importante

    “Oggi, oltre 100 milioni di famiglie condividono un account, e questo ha un impatto sulla nostra capacità di investire in nuovi film e programmi TV”, ha affermato Chengyi Long, Director of Product Innovation di Netflix.

    Il precedente annuncio dell’azienda su un giro di vite in tema di condivisione delle password ha suscitato scalpore. L’azienda ora sta testando la funzione in Cile, Costa Rica e Perù.

    Il mese scorso, Netflix ha dichiarato nel rapporto sugli utili che prevedeva di applicare la misura “in modo più ampio”.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Netflix hanno chiuso la sessione regolare di lunedì in aumento dell’1,1% a 366,83 dollari e nella sessione after-hours hanno guadagnato un ulteriore 0,7% a 48,84 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    condivisione password Streaming online SVOD

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.