Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le azioni sono pronte al rialzo prima del rapporto sull’inflazione

    Le azioni sono pronte al rialzo prima del rapporto sull’inflazione

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline14/02/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Le azioni sono pronte al rialzo prima del rapporto sull’inflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La cautela torna a Wall Street dopo la solida performance di lunedì. I futures sull’indice indicano un’apertura più alta, anche se il sentiment dipenderà in gran parte dal rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo di gennaio, previsto prima dell’apertura del mercato.

    Spunti dalle negoziazioni di ieri

    La caccia all’affare ha sostenuto le azioni lunedì , poiché i trader si sono concessi acquisti dopo una settimana in ribasso. La chiusura positiva riflette anche l’ottimismo riguardo a un ulteriore allentamento della pressione inflazionistica a gennaio.

    Dopo l’apertura al rialzo, gli indici sono saliti costantemente fino al primo pomeriggio di trading prima di intraprendere una mossa di consolidamento. Il Dow Industrials ha recuperato il livello di 34.000 e ha chiuso al massimo di un mese.

    Lunedì il mercato ha assistito a una forza generalizzata, con solo i titoli energetici che sono stati sottoposti a pressioni di vendita. In particolare, i titoli tecnologici e dei beni di consumo voluttuari hanno registrato un forte interesse all’acquisto.

    Performance degli indici USA di lunedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +1,48%   11.891,79
    S&P 500 +1,14%   4.137,29
    Dow Jones +1,11%   34.245,93

    L’opinione degli analisti

    Il mercato deve affrontare una serie di potenziali contrasti, tra cui i dati sull’inflazione, le vendite al dettaglio, la produzione industriale, i rapporti sugli utili e una sfilata di relatori della Fed, ha affermato Quincy Krosby, chief global strategist di LPL Financial.

    “Se i rapporti sull’inflazione dovessero indicare che il ritmo al ribasso dell’inflazione sta accelerando, i mercati potrebbero assistere a forti afflussi che porterebbero a un’impennata dell’attività di copertura short che spinge e mantiene l’S&P 500 sopra quota 4.100, un livello chiave sia per i trader che per gli investitori, mentre alla base del sentimento ottimista del mercato”, ha affermato.

    Il Chief Equity Strategist di LPL, Jeffrey Buchbinder, ha affermato che il movimento del 14% dell’S&P 500 dai minimi lo scorso ottobre, nonostante l’indebolimento delle prospettive sugli utili, ci dice chiaramente che il mercato sta scontando una prospettiva più ottimistica per l’economia e gli utili societari. Le crescenti probabilità di un atterraggio morbido giustificano la mossa, ha aggiunto.

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici USA martedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,37%  
    Futures sull’S&P 500 +0,25%  
    Futures sul Dow Jones +0,11%  
    Futures sul Russell 2000 +0,09%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di mertedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,26% a 413,91 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,43% a 305,81 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    L’OPEC pubblicherà il suo rapporto mensile sul mercato petrolifero alle 7 EST.

    Il Bureau of Labor Statistics pubblicherà il suo rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo per gennaio alle 8:30 EST. Le variazioni mensili dell’IPC e dell’IPC core sono previste rispettivamente allo 0,5% e allo 0,4%. Ciò si confronta con i tassi di dicembre rispettivamente dello 0,1% e dello 0,4%.

    Il tasso annuo dell’IPC dovrebbe diminuire dal 6,4% al 6,2%, mentre il tasso annuo dell’IPC di base potrebbe essere diminuito dal 5,7% al 5,5%.

    Sul fronte economico, l’indice Redbook, un indice ponderato sulle vendite della crescita delle stesse vendite anno su anno in un campione di grandi rivenditori di articoli generici statunitensi, dovrebbe essere pubblicato alle 8:55 EST.

    La Fed di Cleveland dovrebbe pubblicare i dati sull’inflazione dei prezzi al consumo alle 11:00 EST.

    Tra i relatori della Fed che dovrebbero fare apparizioni pubbliche per la giornata ci sono il presidente della Fed di Dallas Lorie Logan (11:00 EST), il membro del Federal Open Market Committee e presidente della Fed di Filadelfia Patrick Harker (11:30 EST) e il membro del FOMC e presidente della Fed di New York John Williams (14:05 EST).

    Titoli sotto i riflettori

    • Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) è balzato di circa il 18% nel trading pre-mercato dopo aver riportato il suo primo trimestre redditizio.
    • Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) è salito dell’1%, estendendo i suoi recenti guadagni sull’ottimismo sulla tecnologia AI.
    • Ford Motor Company (NYSE:F) ha annunciato che sta tagliando 3.800 posti di lavoro in Europa nell’ambito della sua spinta all’elettrificazione.
    • Coca-Cola (NYSE:KO), GlobalFoundries Inc. (NASDAQ:GFS), Marriott International Inc. (NASDAQ:MAR) e Airbnb Inc. (NASDAQ:ABNB) sono tra le società che pubblicheranno i loro risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Le aziende importanti che segnalano dopo la chiusura del mercato includono Akamai Technologies Inc. (NASDAQ:AKAM) e TripAdvisor Inc. (NASDAQ:TRIP).
    •  

     

     

    Le chiamate dei principali analisti

    • Occidental Petroleum (NYSE:OXY): Goldman Sachs passa da Neutral a Buy con un obiettivo di prezzo di 81 dollari.
    • Shopify Inc. (NYSE:SHOP): KeyBanc Capital Market ribadisce il rating Overweight e alza l’obiettivo di prezzo da 45 a 55 dollari.
    • Fidelity National Information Services Inc. (FIS): Morgan Stanley passa da Equal-Weight a Overweight e aumenta il target price da 73 a 79 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul petrolio greggio sono stati scambiati al ribasso per il secondo giorno consecutivo, con un barile di greggio di qualità WTI che ha raggiunto 78,97 dollari, in calo dell’1,46%. Il rendimento dei buoni del tesoro sono scesi al di sotto del livello del 3,7% di 0,025 punti percentuali al 3,694%. 

    La maggior parte dei mercati dell’Asia-Pacifico ha chiuso la sessione di martedì in rialzo, seguendo la chiusura positiva di Wall Street durante la notte. Il giapponese Nikkei 225 è avanzato poiché l’economia nipponica ha evitato una recessione nel quarto trimestre. La crescita, tuttavia, è stata più lenta del previsto.

    Al contrario, i mercati di Hong Kong e Singapore hanno chiuso in modesto ribasso.

    Le borse europee hanno aperto la sessione di martedì in rialzo e hanno registrato un ulteriore rialzo nel trading in tarda mattinata.

    Dow Jones Inflazione inflazione dei prezzi al consumo Jerome Powell NASDAQ S&P 500

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.