Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    14/11/2025

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere
    • Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste
    • Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street
    • Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri
    • COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica
    • Azimut prova il rimbalzo: le 3 mosse del management per fermare l’emorragia
    • Enel, è il momento di comprare? 3 segnali positivi che arrivano dalla trimestrale
    • Azimut rimbalza in Borsa dopo rassicurazioni su Tnb e avvio buyback
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Secondo abrdn la riapertura della Cina può inasprire le politiche monetarie globali

    Secondo abrdn la riapertura della Cina può inasprire le politiche monetarie globali

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/02/2023 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Secondo abrdn la riapertura della Cina può inasprire le politiche monetarie globali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Jeremy Lawson (abrdn) un rafforzamento dei mercati finanziari cinesi potrebbe indurre un inasprimento dell’atteggiamento delle banche centrali degli altri Paesi

    Analizzando le previsioni di crescita 2023 a livello globale, un fattore cruciale viene associato alla riapertura della Cina. Dal momento che si tratta della seconda economia più grande del mondo, una crescita cinese più rapida viene vista principalmente come un antidoto al calo dell’attività in gran parte del resto del mondo

    I DUBBI SULLA RIPRESA CINESE

    A questo proposito, Jeremy Lawson, Chief Economist di abrdn, nutre qualche dubbio. “La ripresa della Cina non dovrebbe ridurre la probabilità di recessioni negli USA e in altre economie avanzate. In concreto, invece, potrebbe costringere le banche centrali degli altri paesi a inasprire le politiche monetarie per compensare questo nuovo impulso della domanda” spiega il manager…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    Azimut rimbalza in Borsa dopo rassicurazioni su Tnb e avvio buyback

    Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa

    COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    14/11/2025

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Notizie recenti

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.