Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le azioni USA si aspettano nuove perdite in una settimana poco brillante

    Le azioni USA si aspettano nuove perdite in una settimana poco brillante

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/02/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Le azioni USA si aspettano nuove perdite in una settimana poco brillante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sentiment altalenante continua a persistere a Wall Street, poiché i futures sull’indice segnalano debolezza dopo la chiusura positiva di giovedì. Una lettura chiave dell’inflazione prevista prima dell’apertura del mercato potrebbe in gran parte fornire indicazioni al mercato nell’ultima sessione di negoziazione della settimana.

    Spunti dalle negoziazioni di giovedì

    Giovedì, le medie principali sono finite in positivo, anche se la mossa al rialzo ha mancato di convinzione. Gli utili di Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) hanno dato una spinta al mercato in apertura. Gli indici hanno sperperato i guadagni nel corso della mattinata e sono scesi in territorio negativo nella sessione del primo pomeriggio mentre gli operatori hanno digerito i dati rivisti del PIL del quarto trimestre e un calo inaspettato delle richieste di disoccupazione settimanali.

    Il sentiment ha invertito la rotta per il resto della sessione, aiutando i listini a chiudere in rialzo per la giornata. Ne mentre, l’indice S&P 500 si è spostato al di sopra della soglia psicologica di 4.000.

    Tra i settori S&P, i titoli tecnologici, energetici e immobiliari hanno guadagnato terreno durante la sessione, mentre i titoli dei servizi di comunicazione e delle utility hanno chiuso al ribasso.

    La performance degli indici statunitensi di ieri
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +0,72%   11.590,40
    S&P 500 +0,53%   4.012,32
    Dow Jones +0,33%   33.153,91

    L’opinione degli analisti

    Nel complesso, gli utili sono stati tiepidi nonostante alcune sovraperformance, le valutazioni sono elevate e la Fed prevede di continuare ad alzare i tassi, ha affermato il gestore del fondo Luigi Navellier. “Le prospettive di crescita basate sul fatto che i consumatori continuino ad aumentare le proprie carte di credito e una tecnologia AI alle prime armi sembrano fragili rispetto all’impatto molto concreto di tassi di interesse più elevati”, ha aggiunto.

    I futures di oggi

    La performance dei futures statunitensi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,73%  
    Futures sull’S&P 500 -0,39%  
    Futures sul Dow Jones -0,29%  
    Futures sul Russell 2000 -0,55%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva lo 0,38% a 399,12 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,65% a 294,89 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Bureau of Economic Analysis pubblicherà il rapporto sui redditi personali e sulle spese per dicembre alle 8:30 EST. Gli economisti, in media, prevedono un aumento dell’1% su base mensile del reddito personale, più dell’aumento dello 0,2% di dicembre. La spesa personale potrebbe essere rimbalzata mostrando un aumento dell’1,3% dopo un calo dello 0,2% in dicembre.

    L’attenzione si concentrerà sul tasso annuo dell’indice della spesa per consumi dei prezzi core, l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, che dovrebbe scendere dal 4,4% al 4,3%.

    L’Università del Michigan pubblicherà i risultati del suo sondaggio preliminare sulla fiducia dei consumatori per febbraio alle 10 del mattino. L’indice del sentiment dei consumatori dovrebbe essere migliorato da 64,9 di gennaio a 66,4 di febbraio. L’indagine sonda anche le aspettative dei consumatori in merito all’inflazione con un anno e cinque anni di anticipo.

    Più o meno nello stesso periodo, il Dipartimento del Commercio rilascerà i dati sulle vendite di case nuove per gennaio. La stima del consenso prevede un aumento delle vendite da 616.000 di dicembre a 620.000 di gennaio.

    Tra i funzionari della Fed che dovrebbero parlare in giornata ci sono:

    • Il governatore della Federal Reserve Philip Jefferson e
    • Loretta Mester, Presidente della Fed di Cleveland e membro del Federal Open Market Committee, entrambi alle 10:15 EST.

     

     

     

    Titoli sotto i riflettori

    • Le azioni della società di carne vegetale Beyond Meat Inc. (NASDAQ:BYND) sono balzate di oltre il 14% nel trading pre-market dopo che la società ha riportato una perdita più contenuta per il quarto trimestre.
    • Block Inc. (NYSE:SQ) è salito di oltre il 7% dopo i risultati trimestrali.
    • Boeing Co. (NYSE:BA) è sceso di circa il 2,5% dopo che un rapporto del Wall Street Journal ha dichiarato che la società ha interrotto le consegne dei jet 787 Dreamliner a causa di un problema di documentazione.
    • Nektrar Therapeutics (NASDAQ:NKTR) è crollato di oltre il 40% dopo che il suo farmaco autoimmune sviluppato in collaborazione con Eli Lilly & Co. (NYSE:LLY) non è riuscito a completare uno studio intermedio.

    Le chiamate dei principali analisti

    • Roku Inc. (NASDAQ:ROKU): Needham ribadisce la valutazione Buy e il prezzo obiettivo di 80 dollari.
    • Cars.com (NASDAQ:CARS): DA Davidson mantiene il rating Buy e alza il price target da 17,50 a 23,25 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul petrolio greggio stavano avanzando venerdì, segnando una seconda sessione consecutiva di guadagni. Un barile di petrolio greggio di qualità WTI scambia ora sopra i 76,25 dollari al barile, in rialzo dell’1,14%. Il rendimento dei buoni del Tesoro si è mantenuto sopra il 3,90% tra le crescenti preoccupazioni economiche.

    I listini dell’Asia-Pacifico hanno chiuso ancora una volta in modo misto venerdì. Il listino giapponese, che è rimasto chiuso giovedì, ha recuperato terreno e ha registrato un forte rialzo. Decisamente deboli invece i mercati di Hong Kong, Cina, Corea del Sud e Malesia.

    Le azioni europee hanno mostrato incertezza nelle prime fasi di negoziazione ed erano miste a seguito di una serie di data point altalenanti provenienti dalla regione. I dati hanno mostrato che il PIL tedesco si è contratto a un ritmo più veloce di quanto inizialmente stimato, mentre i dati sulla fiducia dei consumatori di Germania e Regno Unito sono stati migliori del previsto.

    Comitato federale del mercato aperto Dow Jones NASDAQ Richieste di disoccupazione S&P 500

    Continua a leggere

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Azioni Apple in rally: l’IA di terze parti potrebbe far evolvere Siri

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.