Close Menu
    Notizie più interessanti

    AllianceBernstein: ecco come gli high yield possono ridurre la volatilità del portafoglio

    20/11/2025

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    20/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • AllianceBernstein: ecco come gli high yield possono ridurre la volatilità del portafoglio
    • Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nio manterrà i marchi in Europa nonostante l’opposizione di Audi

    Nio manterrà i marchi in Europa nonostante l’opposizione di Audi

    Anan AshrafBy Anan Ashraf27/02/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Nio manterrà i marchi in Europa nonostante l’opposizione di Audi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La startup cinese Nio (NYSE:NIO) è uscita illesa dalla richiesta di Audi, facente parte del gruppo Volkswagen AG (OTC:VWAGY) (OTC:VWAPY), di invalidare i suoi marchi ES8 ed ES6 in Europa.

    Cosa è successo

    Un mese fa, un tribunale tedesco si era pronunciato a favore di Audi in una causa contro Nio. Ora, un’agenzia locale per la proprietà intellettuale si è pronunciata a favore di Nio.

    L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, o EUIPO, ha stabilito che non vi è alcuna possibilità di confusione tra ES8 ed ES6 di Nio e S8 e S6 di Audi, ha riferito CNevPost.

    Audi aveva intentato una procedura di invalidazione del marchio contro Nio, sostenendo che i nomi dei modelli di SUV del produttore cinese di veicoli elettrici violavano i suoi diritti di marchio.

    Sebbene a gennaio il tribunale tedesco si sia pronunciato a favore di Audi e abbia affermato che i nomi potrebbero effettivamente causare confusione, Nio ha presentato ulteriore ricorso.

    Il giudice aveva affermato che, sebbene i nomi fossero diversi, la lettera distintiva «E» non era sufficiente a differenziare i due marchi in quanto poteva essere interpretata erroneamente come un modello elettrico Audi. I consumatori sarebbero stati tentati di pensare che si trattasse quindi del passaggio da un’Audi a benzina a un veicolo elettrico, aveva detto il giudice.

    A conclusione del procedimento, a ottobre, Nio ha lanciato il SUV noto come ES7 in Cina come EL7 in Europa. Ma visti i recenti progressi, i marchi di Nio rimarranno validi nell’Unione Europea.

    99Veicoli elettrici Auto elettriche Causa legale Cina Germania marchio di fabbrica

    Continua a leggere

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    AllianceBernstein: ecco come gli high yield possono ridurre la volatilità del portafoglio

    20/11/2025

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    20/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Notizie recenti

    AllianceBernstein: ecco come gli high yield possono ridurre la volatilità del portafoglio

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.