Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    • Amundi svela gli obiettivi del nuovo piano strategico 2025-2028
    • PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I tagli di Tesla influiranno sul prezzo delle azioni?

    I tagli di Tesla influiranno sul prezzo delle azioni?

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari08/03/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    I tagli di Tesla influiranno sul prezzo delle azioni?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PUNTI CHIAVE ZINGER

    • Tesla ha tagliato i prezzi delle auto elettriche di lusso per essere all’avanguardia e attirare più clienti.
    • I prezzi trasparenti dimostrano l’impegno di Tesla per l’accessibilità e la competitività.
    • Gli investitori dovrebbero monitorare il prezzo delle azioni nell’eventualità di un mercato ribassista.

    Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sa che la concorrenza nel mercato delle auto elettriche si sta surriscaldando, quindi per stare al passo con i suoi rivali, ha ridotto i prezzi sia della Model S che della Model X dal 4% al 9%.

    Questa scelta rende le auto di lusso più convenienti per una gamma più ampia di clienti, non solo per quelli con gusti costosi! Con questa strategia, Tesla spera di ottenere buoni risultati in termini di vendite in futuro.

    L’ultima decisione di Tesla è entusiasmante! I clienti potranno prendere decisioni più consapevoli quando si tratta di acquistare auto elettriche, grazie a riduzioni di prezzo trasparenti che variano a seconda del mercato e del modello.

    Ciò rivela l’impegno di Tesla a rendere i propri veicoli il più accessibili e competitivi possibile.

    Il successo di Tesla nel mercato dei veicoli elettrici è ostacolato dall’aumento dei costi di prestito e dal rapido aumento del numero di concorrenti.

    L’acquisto di un veicolo potrebbe diventare più difficile per chi ha un reddito o una capacità di contrarre debiti limitata, mentre i giganti automobilistici tradizionali come Ford e GM stanno affrontando nuovi concorrenti, tra cui Rivian e Lucid dall’America, per non parlare della BYD e Nio che competono da tutto il mondo!

    Tesla mirava a dimostrare la propria forza e affidabilità aumentando del 50% le consegne ogni anno.

    Sfortunatamente fattori esterni, in particolare i problemi di approvvigionamento e un’economia ostile, si sono rivelati eccessivi per la casa automobilistica, portandola al di sotto delle aspettative.

    Ciò dimostra che anche i giganti del settore devono rimanere flessibili per avere successo; essere in grado cambiare rotta rapidamente può fare la differenza tra successo e fallimento!

    Nonostante gli ostacoli, il CEO di Tesla Elon Musk è ancora ottimista sulle possibilità dell’azienda. Ha ridotto i prezzi per rendere le auto elettriche disponibili a più persone, quindi vediamo come questo influirà sul prezzo delle azioni.

    Tesla ha raggiunto i massimi storici dai tempi della pandemia nel 2020, ma ciò che sale alla fine deve scendere. In effetti lo ha fatto, con un calo del 75% in un anno rispetto al massimo storico di novembre 2021 a 414 dollari.

    Il prezzo ha quindi trovato supporto a 100 dollari e recentemente ha resistito con un aumento dell’84% da allora da allora. Ma potrebbe essere solo un’altra breve corsa al rialzo prima di dirigersi verso sud?

     

    tesla_-_mar_2023_-_daily.jpg

    Vediamo i segnali di un mercato ribassista imminente? Per avere un quadro completo, gli investitori dovrebbero tenere gli occhi aperti per vedere quando il prezzo del titolo supererà i 200 dollari.

    Fino ad allora, l’attenzione dovrebbe essere rivolta ai titoli che stanno salendo e sovraperformando l’indice S&P 500. Almeno fino a quando non vedremo se i tagli di prezzo avranno un effetto positivo sul prezzo delle azioni.

    Dopo la campanella di chiusura di martedì 7 marzo, il titolo ha chiuso a 187,71 dollari, con un calo del 3,15%.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Recensione di Trading.com

    Recensione di Trading.com

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.