Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I tagli di Tesla influiranno sul prezzo delle azioni?

    I tagli di Tesla influiranno sul prezzo delle azioni?

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari08/03/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    I tagli di Tesla influiranno sul prezzo delle azioni?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PUNTI CHIAVE ZINGER

    • Tesla ha tagliato i prezzi delle auto elettriche di lusso per essere all’avanguardia e attirare più clienti.
    • I prezzi trasparenti dimostrano l’impegno di Tesla per l’accessibilità e la competitività.
    • Gli investitori dovrebbero monitorare il prezzo delle azioni nell’eventualità di un mercato ribassista.

    Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sa che la concorrenza nel mercato delle auto elettriche si sta surriscaldando, quindi per stare al passo con i suoi rivali, ha ridotto i prezzi sia della Model S che della Model X dal 4% al 9%.

    Questa scelta rende le auto di lusso più convenienti per una gamma più ampia di clienti, non solo per quelli con gusti costosi! Con questa strategia, Tesla spera di ottenere buoni risultati in termini di vendite in futuro.

    L’ultima decisione di Tesla è entusiasmante! I clienti potranno prendere decisioni più consapevoli quando si tratta di acquistare auto elettriche, grazie a riduzioni di prezzo trasparenti che variano a seconda del mercato e del modello.

    Ciò rivela l’impegno di Tesla a rendere i propri veicoli il più accessibili e competitivi possibile.

    Il successo di Tesla nel mercato dei veicoli elettrici è ostacolato dall’aumento dei costi di prestito e dal rapido aumento del numero di concorrenti.

    L’acquisto di un veicolo potrebbe diventare più difficile per chi ha un reddito o una capacità di contrarre debiti limitata, mentre i giganti automobilistici tradizionali come Ford e GM stanno affrontando nuovi concorrenti, tra cui Rivian e Lucid dall’America, per non parlare della BYD e Nio che competono da tutto il mondo!

    Tesla mirava a dimostrare la propria forza e affidabilità aumentando del 50% le consegne ogni anno.

    Sfortunatamente fattori esterni, in particolare i problemi di approvvigionamento e un’economia ostile, si sono rivelati eccessivi per la casa automobilistica, portandola al di sotto delle aspettative.

    Ciò dimostra che anche i giganti del settore devono rimanere flessibili per avere successo; essere in grado cambiare rotta rapidamente può fare la differenza tra successo e fallimento!

    Nonostante gli ostacoli, il CEO di Tesla Elon Musk è ancora ottimista sulle possibilità dell’azienda. Ha ridotto i prezzi per rendere le auto elettriche disponibili a più persone, quindi vediamo come questo influirà sul prezzo delle azioni.

    Tesla ha raggiunto i massimi storici dai tempi della pandemia nel 2020, ma ciò che sale alla fine deve scendere. In effetti lo ha fatto, con un calo del 75% in un anno rispetto al massimo storico di novembre 2021 a 414 dollari.

    Il prezzo ha quindi trovato supporto a 100 dollari e recentemente ha resistito con un aumento dell’84% da allora da allora. Ma potrebbe essere solo un’altra breve corsa al rialzo prima di dirigersi verso sud?

     

    tesla_-_mar_2023_-_daily.jpg

    Vediamo i segnali di un mercato ribassista imminente? Per avere un quadro completo, gli investitori dovrebbero tenere gli occhi aperti per vedere quando il prezzo del titolo supererà i 200 dollari.

    Fino ad allora, l’attenzione dovrebbe essere rivolta ai titoli che stanno salendo e sovraperformando l’indice S&P 500. Almeno fino a quando non vedremo se i tagli di prezzo avranno un effetto positivo sul prezzo delle azioni.

    Dopo la campanella di chiusura di martedì 7 marzo, il titolo ha chiuso a 187,71 dollari, con un calo del 3,15%.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.