Gli esperti di Pictet Asset Management segnalano un mutamento dei modelli di spesa tra i consumatori cinesi con lo spostamento della domanda dai beni di lusso appariscenti alle esperienze di alta qualità
La decisione di Pechino di abbandonare le drastiche restrizioni imposte con la politica “zero COVID” e di promuovere invece la crescita è un’ottima notizia per i produttori di beni di lusso. I principali premium brands prevedono infatti che entro il 2025 la Cina sarà il principale mercato mondiale del lusso .La fascia alta del mercato del lusso cinese è stata resiliente per tutto questo periodo mentre, grazie agli acquisti all’estero ad opera dei cittadini cinesi più facoltosi, molti marchi del lusso hanno beneficiato anche in quei comparti in cui la domanda è stata limitata all’interno del Paese.
IL PREMIUM BRANDS ADVISORY BOARD DI PICTET
“Il Premium Brands Advisory Board di Pictet rivela che i consumatori cinesi si stanno orientando verso prodotti e servizi di nicchia nell’ambito degli sport e della formazione (ad esempio, dai kayak alle lezioni di pittura), oltre ad incrementare l’interesse verso i marchi premium nazionali” fanno sapere Sabrina Jacobs, Senior Client Portfolio Manager e Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet Asset Management...
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.