Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    • J.P. Morgan Asset Management: con i dazi Usa i Paesi emergenti europei si fanno strada
    • Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC
    • Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Credit Suisse mette a rischio il rally, cosa sta succedendo

    Credit Suisse mette a rischio il rally, cosa sta succedendo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline15/03/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Credit Suisse mette a rischio il rally, cosa sta succedendo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni di Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) sono crollate nel pre-market dopo che il suo maggiore azionista ha negato l’intenzione a proseguire nel fornire sostegno finanziario all’istituto di credito elvetico.

    Cosa è successo

    Le azioni dell’istituto di credito svizzero sono scese dell’1,18% martedì nonostante la  ripresa del mercato dopo che ha dichiarato di aver riscontrato debolezze sostanziali nella rendicontazione finanziaria negli ultimi due anni a causa di controlli interni inefficaci.

    La debolezza continua mercoledì, con il titolo che ha perso circa il 20,7% scendendo a un nuovo minimo di 1,99 dollari nel trading pre-market, dati di Benzinga Pro.

    La nuova vendita è arrivata sulla scia della dichiarazione da parte del suo più grande investitore, la Saudi National Bank, che non acquisterà ulteriori azioni Credit Suisse, ha riferito Reuters. Secondo quanto riferito, le linee guida normative non le consentono di investire in oltre il 10% di un’entità. Reuters ha riferito che la partecipazione della banca del Medio Oriente in Credit Suisse ha praticamente già raggiunto tale livello.

    Le azioni quotate in Svizzera di Credit Suisse sono scese del 22,19% e il suo credit default swap, ossia il costo per assicurare le sue obbligazioni contro potenziali insolvenze, si è drammaticamente invertito.

    La debolezza si diffonde al mercato

    In seguito a tale sviluppo, i mercati europei hanno registrato un brusco calo e i futures sugli indici statunitensi, che registravano modeste perdite, sono scesi precipitosamente.

    Il titolo potrebbe diffondere il panico nel mercato, che è già alle prese con il crollo di un trio di banche negli Stati Uniti. La decisione del governo degli Stati Uniti di sostenere i depositi delle banche fallite aveva finora infuso ottimismo alimentando la ripresa di martedì.

    Banca nazionale saudita zPerché si muove

    Continua a leggere

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025

    Notizie recenti

    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.