Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    02/07/2025

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    • Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Credit Suisse vola in Borsa dopo l’intervento della banca centrale svizzera

    Credit Suisse vola in Borsa dopo l’intervento della banca centrale svizzera

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/03/2023 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Credit Suisse vola in Borsa dopo l’intervento della banca centrale svizzera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I principali listini europei provano a rimbalzare, con le banche in recupero e Credit Suisse in forte rimbalzo. Sale l’attesa per la decisione della Bce sui tassi di interesse e sulle prossime mosse di politica monetaria

     

    Le Borse europee provano a reagire dopo la giornata di forti vendite di ieri. A Milano il Ftse Mib apre a +2,33%, il Dax di Francoforte a +1,67%, il Cac 40 di Parigi a +1,69%, l’Ibex 35 di Madrid a +2,17% e il Ftse 100 di Londra a +1,40%. La Borsa di Tokyo chiude in ribasso, con l’indice Nikkei a -0,8%, rallentato dal crollo delle piazze europee e dalla situazione di Credit Suisse.

    CREDIT SUISSE RIMBALZA: +40%

    Le azioni del Credit Suisse rimbalzano in avvio del 40% alla Borsa di Zurigo, per poi rientrare intorno a +20%, dopo aver ottenuto un prestito da 50 miliardi di franchi dalla banca centrale svizzera. Ieri il titolo aveva perso il 24,24%, attestandosi a 1,7 franchi svizzeri, dopo essere sprofondato a -30%, toccando il minimo storico di 1,55 franchi. A Piazza Affari rimbalzano le banche: +4,8% Finecobank, +3,8% Bper, +3,4% Intesa Sanpaolo…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock

    Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena

    Ferrari presenta la nuova coupé Amalfi

    Le Borse europee rimbalzano in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    02/07/2025

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.