Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    11/07/2025

    Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi

    11/07/2025

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali
    • Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin si consolida dopo l’acquisizione di Credit Suisse

    Bitcoin si consolida dopo l’acquisizione di Credit Suisse

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer20/03/2023 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bitcoin si consolida dopo l’acquisizione di Credit Suisse
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin (CRYPTO:BTC) risulta sostanzialmente invariato nelle ultime 24 ore a causa di un calo dei volumi dopo aver il rally del 4% di domenica che l’ha portato a chiudere appena sopra la soglia dei 28.000 dollari grazie al fallimento di Credit Suisse e alla sua acquisizione.

    Il consolidamento laterale era necessario perché l’indice di forza relativa di Bitcoin si attesta a circa il 72%, il che colloca la criptovaluta in territorio di ipercomprato.

    L’RSI è un indicatore utilizzato dai trader tecnici per misurare lo slancio dei prezzi rialzista e ribassista. I livelli di RSI possono variare tra 0 e 100, con livelli compresi tra 30 e 70 generalmente considerati sani.

    Quando un’azione o l’RSI di un ETF scende al di sotto del livello del 30%, è considerato ipervenduto. Quando un’azione entra in territorio di ipervenduto, indica che il prezzo del titolo non riflette più il vero valore dell’attività, il che può segnalare un’inversione al rialzo.

    Quando un’azione o l’RSI di un ETF supera l’area del 70%, è considerato ipercomprato. Quando un’azione entra in territorio di ipercomprato, segnala che il prezzo del titolo è elevato rispetto al suo valore intrinseco e può segnalare un’inversione al ribasso.

    Per un uso efficace dell’RSI, si consiglia di combinarlo con altri segnali e modelli di un grafico azionario, poiché un titolo può rimanere in territorio di ipervenduto/ipercomprato per un lungo periodo di tempo prima di effettuare un’inversione.

    Il grafico di Bitcoin

    Tra il 10 marzo e il massimo della giornata di domenica e lunedì, Bitcoin è salito di oltre il 46%, il che ha spinto il suo RSI in territorio di ipercomprato. Il consolidamento laterale è salutare perché sta contribuendo a ridurre l’RSI di Bitcoin.

    • Bitcoin viene scambiato in un trend rialzista, con una serie costante di massimi e minimi crescenti. Il massimo più recente della criptovaluta è stato registrato domenica e lunedì appena sopra i 28.000 dollari e il minimo più recente si è formato a 23.931 dollari il 15 marzo.
    • Lunedì il consolidamento laterale si è verificato vicino alla parte superiore del range di negoziazione di domenica, il che ha trasformato quello di Bitcoin in un pattern a barre interno. La barra interna di Bitcoin è rialzista perché il titolo era scambiato al rialzo prima di formare il pattern. I trader possono osservare la rottura o il calo della criptovaluta rispetto al range di domenica a un volume superiore alla media per valutare la direzione futura.
    • Bitcoin ha una resistenza sopra i 28.690 e i 31.418 dollari e supporto sotto ai 25.772 e ai 25.288 dollari.

    btc_mar_20.png

    Continua a leggere

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    11/07/2025

    Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi

    11/07/2025

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali
    • Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.