Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso

    16/10/2025

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    16/10/2025

    AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    • Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive
    • Suma Capital apre una sede a Milano
    • Il Lambrusco ora in versione “francese”
    • Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rabbia tra gli obbligazionisti Credit Suisse: cancellati 16 miliardi di debito

    Rabbia tra gli obbligazionisti Credit Suisse: cancellati 16 miliardi di debito

    Bhavik NairBy Bhavik Nair20/03/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Rabbia tra gli obbligazionisti Credit Suisse: cancellati 16 miliardi di debito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) ha dichiarato domenica che 16 miliardi di franchi svizzeri del suo debito aggiuntivo di classe 1 (AT1), un tipo di obbligazione, saranno svalutati a zero su ordine dell’autorità di regolamentazione svizzera FINMA nella sua fusione di salvataggio con UBS Group AG (NYSE:UBS).

    L’AT1 viene utilizzato per sostenere la base patrimoniale regolamentare di una banca e spesso offre un rendimento più elevato a causa della sua natura rischiosa. Le obbligazioni non hanno un tenore fisso ma di solito hanno un’opzione Call incorporata che può essere utilizzata dall’emittente per ritirare le obbligazioni dal mercato. Queste obbligazioni possono essere convertite in azioni o svalutate se le riserve di capitale di un prestatore vengono erose oltre un certo punto.

    Cosa è successo

    La decisione dell’autorità di regolamentazione svizzero significa che gli obbligazionisti AT1 potrebbero non avere nulla mentre gli azionisti, che vengono dopo nella gerarchia delle priorità per il rimborso in una procedura di bancarotta, riceveranno 3 miliardi, ha riferito Reuters.

    Jerome Legras, responsabile della ricerca di Axiom Alternative Investments, investitore nel debito AT1 di Credit Suisse, ha dichiarato a Reuters: «È incredibile e difficile capire come possano invertire la gerarchia tra detentori di AT1 e azionisti».

    Il CEO di UBS Ralph Hamers aveva riferito agli analisti che la decisione di svalutare le obbligazioni AT1 è stata presa dalla FINMA, quindi non avrebbe creato una responsabilità per il prestatore, afferma il rapporto. Le obbligazioni AT1 di Credit Suisse hanno registrato un rialzo all’inizio di domenica, a seguito della notizia che gli azionisti avrebbero ricevuto qualcosa in un accordo con UBS, il che ha suscitato ottimismo sulla protezione degli obbligazionisti, si legge.

    Raccolta fondi

    La decisione della FINMA potrebbe rendere difficile per altri istituti di credito raccogliere fondi tramite il nuovo debito AT1, hanno affermato gli investitori.

    «In futuro renderà le obbligazioni AT1 più costose per tutte le altre banche, perché ora tutti vedono il rischio aggiuntivo», ha detto a Reuters Michael Ashley Schulman, partner e chief investment officer di Running Point Capital Advisors.

    Banca nazionale saudita Crisi bancaria Debito AT1 FINMA

    Continua a leggere

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso

    16/10/2025

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    16/10/2025

    AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    • Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.