Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    15/09/2025

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    15/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    • Azioni Eni tra supporti e nuovi scenari di mercato: cosa fare ora?
    • 3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3
    • Azioni Stellantis: il rialzo di settembre spinge Banca Akros a modificare il rating
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rabbia tra gli obbligazionisti Credit Suisse: cancellati 16 miliardi di debito

    Rabbia tra gli obbligazionisti Credit Suisse: cancellati 16 miliardi di debito

    Bhavik NairBy Bhavik Nair20/03/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Rabbia tra gli obbligazionisti Credit Suisse: cancellati 16 miliardi di debito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) ha dichiarato domenica che 16 miliardi di franchi svizzeri del suo debito aggiuntivo di classe 1 (AT1), un tipo di obbligazione, saranno svalutati a zero su ordine dell’autorità di regolamentazione svizzera FINMA nella sua fusione di salvataggio con UBS Group AG (NYSE:UBS).

    L’AT1 viene utilizzato per sostenere la base patrimoniale regolamentare di una banca e spesso offre un rendimento più elevato a causa della sua natura rischiosa. Le obbligazioni non hanno un tenore fisso ma di solito hanno un’opzione Call incorporata che può essere utilizzata dall’emittente per ritirare le obbligazioni dal mercato. Queste obbligazioni possono essere convertite in azioni o svalutate se le riserve di capitale di un prestatore vengono erose oltre un certo punto.

    Cosa è successo

    La decisione dell’autorità di regolamentazione svizzero significa che gli obbligazionisti AT1 potrebbero non avere nulla mentre gli azionisti, che vengono dopo nella gerarchia delle priorità per il rimborso in una procedura di bancarotta, riceveranno 3 miliardi, ha riferito Reuters.

    Jerome Legras, responsabile della ricerca di Axiom Alternative Investments, investitore nel debito AT1 di Credit Suisse, ha dichiarato a Reuters: «È incredibile e difficile capire come possano invertire la gerarchia tra detentori di AT1 e azionisti».

    Il CEO di UBS Ralph Hamers aveva riferito agli analisti che la decisione di svalutare le obbligazioni AT1 è stata presa dalla FINMA, quindi non avrebbe creato una responsabilità per il prestatore, afferma il rapporto. Le obbligazioni AT1 di Credit Suisse hanno registrato un rialzo all’inizio di domenica, a seguito della notizia che gli azionisti avrebbero ricevuto qualcosa in un accordo con UBS, il che ha suscitato ottimismo sulla protezione degli obbligazionisti, si legge.

    Raccolta fondi

    La decisione della FINMA potrebbe rendere difficile per altri istituti di credito raccogliere fondi tramite il nuovo debito AT1, hanno affermato gli investitori.

    «In futuro renderà le obbligazioni AT1 più costose per tutte le altre banche, perché ora tutti vedono il rischio aggiuntivo», ha detto a Reuters Michael Ashley Schulman, partner e chief investment officer di Running Point Capital Advisors.

    Banca nazionale saudita Crisi bancaria Debito AT1 FINMA

    Continua a leggere

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti

    3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3

    Due azioni nel settore consumer a rischio crollo: cosa aspettarsi ora

    Tracollo delle azioni Nvidia nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Papa Leone contro Elon Musk: ecco cosa ha fatto arrabbiare il pontefice

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Bitcoin: ecco quando dovrebbe toccare quota $140.000

    09/09/2025

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Azioni Eightco in rally: cosa si nasconde dietro il rialzo del 3.000%?

    09/09/2025

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    15/09/2025

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    15/09/2025

    Notizie recenti

    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.