Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 5 milioni di famiglie negli USA sono in ritardo con l’affitto

    5 milioni di famiglie negli USA sono in ritardo con l’affitto

    AJ FabinoBy AJ Fabino21/03/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    5 milioni di famiglie negli USA sono in ritardo con l’affitto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Circa il 12% degli affittuari statunitensi non è in regola con i pagamenti, secondo i dati del National Equity Atlas, e la situazione potrebbe peggiorare quest’estate quando scadranno molti contratti di locazione e i proprietari potrebbero voler aumentare i prezzi.

    Stiamo parlando di 5,2 milioni di famiglie americane che hanno avuto difficoltà a pagare gli affitti durante il periodo compreso tra il 1° febbraio e il 13 febbraio, secondo i dati del sondaggio condotto da National Equity. La quota era nettamente più alta per le persone di colore, che sono in ritardo nel 65% dei casi, e per le persone a basso reddito, che sono indietro nel 78% dei casi. Il debito totale degli affittuari ammonta attualmente a circa 11 miliardi di dollari.

    Circa 44 milioni di famiglie vivono in affitto negli Stati Uniti, e tra queste il 34% di tutte le famiglie negli Stati Uniti hanno contratti di locazione che non hanno ancora visto l’impatto dell’impennata dei prezzi degli affitti lo scorso anno.

    Febbraio ha segnato il sesto mese di riduzione dei rialzi nei prezzi degli affitti, prolungando una tendenza alla moderazione dei rialzi iniziata lo scorso settembre. L’aumento dell’1,7% del prezzo anno su anno registrato il mese scorso è stato infatti il più basso da maggio 2021.

    Ed è stato accompagnato dal calo mensile più basso degli ultimi mesi, arrestando il trend della riduzione nei rialzi allo 0,25%. Il calo mensile degli affitti medi è stato infatti di quasi l’1% negli ultimi sei mesi.

    Le riduzioni di febbraio hanno portato il prezzo medio nazionale degli affitti a 1.937 dollari dai 1.942 dollari registrati nel mese precedenti. Si tratta del prezzo medio di affitto più basso degli ultimi 12 mesi. I prezzi avevano raggiunto il picco nell’agosto 2022 a 2.053 dollari, e febbraio rappresenta un calo del 5,65 percento rispetto a quel picco.

    Foto Shutterstock

    Abitazione affitto tariffe di noleggio

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.