Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis potrebbe vendere in Europa un Suv della cinese Leapmotor col marchio Opel

    22/10/2025

    Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street

    22/10/2025

    La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis potrebbe vendere in Europa un Suv della cinese Leapmotor col marchio Opel
    • Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street
    • La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella
    • Bank of England verso taglio dei tassi, meglio i corporate bond dei Gilt
    • Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista
    • OpenAI lancia il browser ChatGPT Atlas per sfidare Google Chrome
    • UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib
    • L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boom investimenti immobiliari per gli “ultra ricchi”

    Boom investimenti immobiliari per gli “ultra ricchi”

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Boom investimenti immobiliari per gli “ultra ricchi”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è molta Italia negli investimenti degli UHNWI, ultra high net worth individual, gli ultra ricchi del mondo, che sono diventati i protagonisti nel settore immobiliare

    Il mare incontaminato della Sardegna, la pace e le bellezze naturali del Lago di Como, ma anche il patrimonio artistico di Roma e Firenze: c’è molta Italia negli investimenti degli UHNWI, ultra high net worth individual, gli ultra ricchi del mondo, che sono diventati i protagonisti nel settore immobiliare, secondo il Wealth Report 2023 appena uscito di Knight Frank, una delle più importanti agenzie immobiliari indipendenti a livello globale, con sede centrale a Londra e una rete di 384 uffici in 51 paesi.

    I PRIVATI HANNO SUPERATO GI INVESTITORI ISTITUZIONALI

    La caccia agli asset che rendono, ha scatenato la rincorsa. Gli ultra ricchi considerano il real estate un asset sicuro, quasi al pari dell’oro. E sono stati proprio gli investitori privati- sempre secondo il Wealth Report – gli acquirenti più attivi negli investimenti immobiliari commerciali globali nel corso del 2022. La situazione macroeconomica turbolenta e l’instabilità dello scenario geopolitico globale, hanno probabilmente drenato risorse su questo versante, dove hanno investito 455 miliardi di dollari pari al 41% del totale: la quota più alta mai registrata dagli acquirenti privati ​​di investimenti immobiliari commerciali globali. È anche la prima volta che gli investimenti privati ​​hanno superato gli investimenti istituzionali. Le istituzioni hanno investito un totale di 440 miliardi di dollari nel 2022, il 28% in meno rispetto ai volumi del 2021, ma il 2% in più rispetto alla media decennale…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida

    UniCredit conti record, con utile netto nel 2025 a 8,75 miliardi (+13%)

    UniCredit conti record, con utile netto nei primi novi mesi a 8,75 miliardi (+13%)

    Bank of England verso taglio dei tassi, meglio i corporate bond dei Gilt

    Stellantis potrebbe vendere in Europa un Suv della cinese Leapmotor col marchio Opel

    OpenAI lancia il browser ChatGPT Atlas per sfidare Google Chrome

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Stellantis potrebbe vendere in Europa un Suv della cinese Leapmotor col marchio Opel

    22/10/2025

    Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street

    22/10/2025

    La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Stellantis potrebbe vendere in Europa un Suv della cinese Leapmotor col marchio Opel
    • Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street
    • La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella
    • Bank of England verso taglio dei tassi, meglio i corporate bond dei Gilt
    • Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.