Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La resilienza delle azioni USA fa intravedere un rialzo

    La resilienza delle azioni USA fa intravedere un rialzo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline21/03/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    La resilienza delle azioni USA fa intravedere un rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La resilienza del mercato sarà probabilmente messa alla prova mentre i trader attendono con cauto ottimismo la decisione della Fed di mercoledì. Il trading potrebbe essere caratterizzato da un ritmo lento affiancato dal continuo flusso di notizie su un settore bancario in difficoltà.

    Spunti dalle negoziazioni di ieri

    Le azioni hanno chiuso la sessione di lunedì in rialzo grazie all’azione coordinata delle banche centrali e all’ingresso di UBS Group Inc. (NYSE:UBS) in Credit Suisse AG (NYSE:CS) che ha infuso un certo ottimismo nel mercato.

    I listini statunitensi hanno iniziato la giornata in modo altalenante, con il Dow Industrials che ha registrato una performance inferiore nelle ultime sessioni, e l’indice S&P 500 che ha aperto in rialzo, mentre il Nasdaq Composite ha registrato un calo all’apertura. I primi due sono riusciti a mantenersi al di sopra della linea invariata per tutta la sessione, anche se con una certa volatilità. Il Nasdaq Composite, invece, è rimbalzato per poi salire decisamente nella sessione pomeridiana.

    I titoli energetici hanno guidato la ripresa, ma anche i titoli tecnologici, immobiliari, materiali, di beni di consumo di base, finanziari, sanitari e dei servizi IT hanno riscontrato un notevole interesse all’acquisto.

    Performance degli indici USA nella giornata di ieri
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +0,39%   11.675,54
    S&P 500 +0,89%   3.951,57
    Dow Jones +1,20%   32.244,58

    L’opinione degli analisti

    Gli sviluppi geopolitici potrebbero essere i maggiori catalizzatori del mercato azionario, secondo il gestore del fondo Louis Navellier, che scommette sul fatto che se la Cina riuscirà a convincere la Russia ad accettare un cessate il fuoco, le azioni potrebbero partire per un grande relief rally.

    Per Navellier, anche la decisione della Fed di mercoledì sarà un altro importante catalizzatore. Si aspetta che la Fed annunci un rialzo dello 0,25% e si mostri accomodante, dato che la nota del Tesoro a 2 anni è crollata dal 5,08% al 3,83% e la nota del Tesoro a 10 anni dal 3,66% al 3,42%.

    Il gestore del fondo si aspetta di vedere parole accomodanti come «dipendente dai dati», «tassi di mercato più bassi» e «raffreddamento dell’inflazione» e forse un riferimento allo stress nel sistema bancario.

    «Nel complesso, la dichiarazione del FOMC di mercoledì dovrebbe essere un grande evento!»

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,33%  
    Futures sull’S&P 500 +0,57%  
    Futures sul Dow Jones +0,68%  
    Futures sul Russell 2000 +1,98%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,57% a 395,99 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,34% a 306,79 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Federal Open Market Committee, il braccio della Federal Reserve che definisce le politiche monetarie, inizierà una riunione di due giorni martedì. Una decisione, tuttavia, è attesa solo alla fine di mercoledì.

    La National Association Of Realtors pubblicherà il rapporto sulle vendite di case esistenti per gennaio alle 10:00 EDT. Gli economisti, in media, prevedono un leggero aumento delle vendite di case esistenti da 4 milioni di unità a gennaio a 4,19 milioni di unità, ma ben al di sotto dei livelli di 6,02 milioni di unità di un anno fa.

    Il Tesoro USA metterà all’asta i titoli di Stato con scadenza annuale alle 11.30 EST e le obbligazioni a 20 anni alle 13:00 EDT.

    Titoli sotto i riflettori

    • First Republic Bank (NYSE:FRC) è salita di oltre il 22% nelle negoziazioni pre-market, rimbalzando dalla perdita di circa il 65% nelle due sessioni precedenti. La forza riflette l’ottimismo dopo che JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM) ha riferito che offrirà consulenza alla banca regionale sulle sue alternative strategiche.
    • Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) è salita di oltre l’1%, in risposta all’aggiornamento del rating di credito di Moody’s e ai dati settimanali provenienti dalla Cina.
    • Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) ha guadagnato circa il 2,40% dopo che Morgan Stanley ha aggiornato il titolo da Equal-Weight a Overweight.
    • Canadian Solar Inc. (NASDAQ:CSIQ), Tencent Music Entertainment Group (NYSE:TME), GameStop Corp. (NYSE:GME) e Nike Inc. (NYSE:NKE) sono tra le principali società che riferiranno sugli utili.

    Le chiamate dei principali analisti

    • Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG): Stifel ripristina un rating Buy e un price target di 130 dollari.
    • Foot Locker Inc. (NYSE:FL): Citi passa da Neutral a Buy e alza il prezzo obiettivo da 47 a 50 dollari; Tesley Advisory Group passa da Market Perform Outperform con un obiettivo di prezzo di 50 dollari.
    • Matterport Inc. (NASDAQ:MTTR): Piper Sandler ribadisce il rating Overweight con un price target di 4 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Martedì i futures sul petrolio greggio hanno continuato a salire. L’oro nero ha guadagnato l’1,08% a 68,55 dollari al barile, registrando un aumento dello 0,54% lunedì.

    Anche i rendimenti dei Treasury stanno crescendo, con la nota del Tesoro a 10 anni di riferimento che ha ottenuto un rendimento del 3,534%, in rialzo dello 0,057% punti. 

    Martedì i principali mercati asiatici sono aumentati, anche se quello neozelandese ha chiuso con una perdita moderata. Il Giappone era chiuso festività. Le azioni europee hanno aperto al rialzo e da allora hanno incrementato i loro guadagni per la seconda sessione consecutiva. I titoli bancari sono stati tra i migliori, rimbalzando dai livelli depressi grazie alle misure adottate dal governo e dalle banche centrali per evitare un ulteriore deterioramento del settore.

    Comitato federale del mercato aperto Dow Jones Louis Navellier NASDAQ S&P 500 Vendite di case

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.