Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Amundi: dalle crisi bancarie problemi alle economie, ma opportunità per le banche europee

    Amundi: dalle crisi bancarie problemi alle economie, ma opportunità per le banche europee

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Amundi: dalle crisi bancarie problemi alle economie, ma opportunità per le banche europee
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo “Investment Talks” di Amundi firmato da Monica Defend, Vincent Mortier e Matteo Germano, fa il punto sull’impatto dei recenti casi su ripresa, credito, e le diverse asset class. Prudenza sui bond High Yield

    L’impatto delle recenti crisi bancarie sulle prospettive globali e le banche centrali potrebbe rendere più difficile l’atterraggio dell’economia. Si vede già un deterioramento tangibile dell’economia USA, che dovrebbe andare in recessione nel secondo trimestre, con la stretta creditizia che ne determinerà la gravità. Il mercato sta rivalutando le azioni delle banche centrali, ma non tutti i rialzi sono uguali. Nel caso della BCE è servito a mantenere la fiducia del mercato, e potrebbe replicare con 25 punti base entro fine anno, a meno di altri problemi nel settore bancario. La liquidità della Fed stabilizza e rende la restrizione del credito meno profonda e l’inflazione persistente. Stiamo entrando in acque inesplorate con le banche centrali ancora più dipendenti dai dati, con poca o nessuna guidance.

    LA FUSIONE UBS-CREDIT SUISSE SVILUPPO POSITIVO

    Sono le indicazioni del nuovo ‘Investment Talks’ di Amundi dedicato alla “Valutazione globale delle implicazioni dei recenti sviluppi nel settore bancario”, a cura di Monica Defend, Head of Amundi Institute, Vincent Mortier, Group Chief Investment Officer, e Matteo Germano, Deputy Group Chief Investment Officer. Secondo gli esperti della grande casa, la fusione di Credit Suisse in UBS rappresenta uno sviluppo positivo, ma la svalutazione delle obbligazioni AT1 è stata una sorpresa che ha avuto un impatto negativo sul credito subordinato bancario, spingendo le altre autorità europee a fornire garanzie agli investitori…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.