Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi

    12/05/2025

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    12/05/2025

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi
    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni USA pronte a rimbalzare dopo l’intervento della Fed

    Azioni USA pronte a rimbalzare dopo l’intervento della Fed

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline23/03/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Azioni USA pronte a rimbalzare dopo l’intervento della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’indomani della decisione della Fed e con un’altra riunione prevista solo a metà maggio, uno dei rischi principali è ormai dietro le spalle. Le negoziazioni sui futures indicano un’apertura contrastata giovedì, con i titoli tecnologici e bancari regionali che hanno registrato notevoli guadagni.

    Spunti dalle negoziazioni di mercoledì

    Il nervosismo in vista della decisione della Fed di mercoledì ha lasciato il posto all’ottimismo mentre la banca centrale ha alzato il tasso dei Fed Fund di 25 punti base al 4,75%-5%, in linea con le aspettative, al termine della riunione di politica monetaria durata due giorni. La dichiarazione politica rilasciata dopo la riunione segnalava la possibilità di una pausa imminente avendo eliminato ogni riferimento ad aumenti in corso.

    Dopo un piccolo rimbalzo, il mercato si è diviso nell’after-hours, dopo che il segretario al Tesoro Janet Yellen ha affermato che l’agenzia federale non assicurerà i depositi a livello di sitema.

    Il mercato ha assistito a una forte ondata di vendite, con una debolezza più acuta nei settori finanziario, immobiliare, energetico e dei beni di consumo discrezionale.

    La performance degli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -1,60%   11.669,96
    S&P 500 -1,65%   3.936,97
    Dow Jones -1,63%   32.030,11

    L’opinione degli analisti

    La modifica alla dichiarazione politica post-riunione suggerisce che la Fed potrebbe affievolire la lotta all’inflazione, ha dichiarato Chris Zaccarelli, Chief Investment Officer di Independent Advisor Alliance.

    Se questo è l’ultimo rialzo dei tassi dell’anno, allora saranno riusciti a passare da Volcker a Burns, aggiungendo che entro l’anno prossimo si renderà conto di aver lasciato che la storia si ripetesse.

    L’economista ha affermato che la Fed potrebbe quindi essere costretta a spostare i tassi molto più in alto di quanto attualmente creda perché l’inflazione rimarrà persistente.

    «Se la Fed è in grado di resistere alla pressione politica volta a sospendere i rialzi dei tassi e a combattere con successo l’inflazione, anche se ci saranno perdite economiche e di mercato a stretto giro, nel medio e lungo termine l’economia tornerà al suo normale funzionamento e le azioni alla fine recupereranno le perdite e torneranno ai massimi storici».

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici USA
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,75%  
    Futures sull’S&P 500 +0,21%  
    Futures sul Dow Jones -0,05%  
    Futures sul Russell 2000 +0,37%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,31% a 393,32 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,83% a 308.67 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Lavoro dovrebbe rilasciare il rapporto settimanale sulle richieste di sussidio di disoccupazione alle 8:30 EDT. Gli economisti, in media, si aspettano che le richieste siano arrivate a 197.000 per la settimana terminata il 18 marzo rispetto alle 192.000 della settimana precedente.

    Il Bureau of Economic Analysis pubblicherà i dati delle partite correnti del quarto trimestre alle 8:30 EDT. Il consenso prevede che il deficit delle partite correnti sia leggermente diminuito da 217,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre a 213,2 miliardi di dollari nel quarto trimestre.

    L’indice di attività nazionale della Federal Reserve di Chicago per novembre dovrebbe essere pubblicato alle 8:30 EDT.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il rapporto sulle vendite di abitazioni per febbraio alle 10 EDT. Le vendite di nuove case potrebbero essere ammontate a 650.000, in calo rispetto alle 670.000 del mese precedente.

    La Federal Reserve del Kansas dovrebbe pubblicare il suo indice di attività manifatturiera per marzo alle 11:00 EDT.

    Il Tesoro metterà all’asta i TIPS a 10 anni alle 13:00 EDT.

    Titoli sotto i riflettori

    • Le banche regionali erano in ripresa nelle negoziazioni pre-market, guidate da Western Alliance Bancorp. (NYSE:WAL), Regions Financial Corporation (NYSE:RF), PacWest Bancorp (NASDAQ:PACW) e First Republic Bank (NYSE:FRC) dopo la forte svendita di mercoledì.
    • Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), uno dei titoli che ha superato la disfatta di mercoledì, è salito di oltre il 2% grazie al recente slancio indotto dall’intelligenza artificiale. Needham ha alzato l’obiettivo di prezzo per il titolo.
    • Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) è salito di oltre il 2,54%, riprendendo il rally dopo il pullback di mercoledì.
    • Accenture plc (NYSE:ACN), General Mills Inc. (NYSE:GIS), Darden Restaurants Inc. (NYSE:DRI), Oxford Industries Inc. (NYSE:OXM) e Manchester United plc. (NYSE:MANU) sono tra le principali società che riferiranno gli utili giovedì.

    Le chiamate dei principali analisti

    • Chewy Inc. (NYSE:CHWY): Barclays mantiene il rating Equal Weight e abbassa l’obiettivo di prezzo da 35 a 33 dollari.
    • Nike Inc. (NYSE:NKE). Citigroup ha alzato l’obiettivo di prezzo da 115 a 125 dollari.
    • AMC Entertainment Holdings Inc. (NYSE:AMC): Citigroup riprende la copertura con il rating Sell e l’obiettivo di prezzo di 1,6 dollari.

     

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul petrolio greggio, che mercoledì sono scesi di oltre l’1% a causa della forza del dollaro sulla scia della decisione della Fed, stanno prolungando le perdite giovedì. Un barile di greggio light sweet di qualità WTI ha raggiunto 70,12 dollari, in calo dell’1,10%.

    Il rendimento del Tesoro decennale di riferimento è sceso al 3,466%, in calo dello 0,034% punti.

    I principali mercati asiatici hanno chiuso la sessione di giovedì con una nota mista, con il mercato di Hong Kong in rialzo del 2,34%. Il rally è avvenuto quando la banca centrale della nazione, l’Autorità monetaria di Hong Kong, ha alzato il tasso di riferimento di 25 punti base al 5,25%, seguendo la decisione della Fed. Poiché la valuta di Hong Kong è ancorata al dollaro, in genere aggiusta i tassi di cambio di pari passo con la Fed.

    Anche i mercati indonesiano, cinese, taiwanese e sudcoreano sono cresciuti notevolmente. D’altra parte, i mercati australiano, indiano, singaporiano, malese e giapponese hanno chiuso al ribasso.

    Le azioni europee stanno invertendo la rotta giovedì dopo aver chiuso in rialzo mercoledì. I trader della regione attendono con ansia la decisione di politica monetaria della Banca d’Inghilterra, prevista per le 8 EDT. La stima di consenso prevede un aumento di 25 punti base al 4,25%.

    Dow Jones Inflazione Janet Yellen NASDAQ Richieste di disoccupazione S&P 500

    Continua a leggere

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi

    12/05/2025

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    12/05/2025

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi
    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.