La casa d’investimento è costantemente impegnata a individuare aziende che presentino i maggiori vantaggi competitivi, che siano meglio posizionate e che possano per questo beneficiare delle dinamiche dell’intelligenza artificiale in atto nei diversi settori interessati
Nei prossimi anni il progresso dell’intelligenza artificiale (IA) è destinato ad accelerare. Un beneficio fondamentale dell’IA in molti settori sarà l’opportunità di realizzare miglioramenti di efficienza e produttività. Incrementi di produttività relativamente modesti possono tradursi in aumenti nettamente maggiori della redditività del capitale investito e influenzare l’andamento di molti titoli di un portafoglio d’investimento.
INCREMENTO DI PRODUTTIVITÀ
Utilizzando la tecnologia anziché il cervello umano si potranno prendere decisioni cruciali in tempo reale. In particolare, la capacità dell’IA di trasformare l’efficienza in contesti industriali ad alta intensità di capitale, dove i suoi effetti potrebbero essere significativi. Ad esempio, gli impianti di fabbricazione di semiconduttori, già altamente automatizzati, se intraprendessero un processo decisionale basato sull’IA questo permetterebbe di automatizzare l’intera produzione di chip, con un guadagno incrementale di produttività del 2-3%, secondo Intel…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.