Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse europee in rialzo sostenute dai bancari, sale la fiducia in Germania

    Borse europee in rialzo sostenute dai bancari, sale la fiducia in Germania

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse europee in rialzo sostenute dai bancari, sale la fiducia in Germania
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I listini del vecchio continente si mantengono in positivo dopo il sell-off di venerdì sostenuti dagli sviluppi sulle banche USA e dalle rassicurazioni di leader e autorità sul credito. Recupera l’euro e rimbalza il petrolio

    L’azionario del vecchio continente prosegue nel movimento al rialzo dopo le vendite accusate venerdì, guidato dai titoli bancari che erano stati protagonisti negativi, con Deutsche Bank che rimbalza così come anche le banche di Piazza Affari. Gli investitori sono supportati dalle misure prese da regolatori e autorità per sgonfiare i timori di crisi del settore bancario globale mentre aiutano anche le notizie che First Citizens è vicina ad acquisire la Silicon Valley Bank dalla Federal Deposit Insurance Corporation, mentre il Financial Stability Oversight Council americano ha fatto sapere che il sistema bancario è solido e resiliente. Anche in Europa i leader politici e finanziari hanno assicurato che le banche sono ben capitalizzate e liquide. Intanto l’indice tedesco Ifo ha mostrato fiducia in aumento delle imprese nella prima economia europea, oltre le attese a marzo e ai massimi da un anno, guidato soprattutto dalla componente aspettative.

    Sulla piazza milanese, oltre ai bancari tutti in rialzo, si segnalano in positivo Prysmian, Recordati, Terna e Iveco Group, insieme a CNH e Leonardo. Sul mercato obbligazionario i rendimenti dei principali titoli di Stato sono tutti impostati al rialzo, con il Bund tedesco poco sopra il 2,2% e quello del Btp italiano che viaggia sopra il 4%. Sul valutario l’euro torna nel sentiero di recupero contro dollaro e si riavvicina alla soglia di 1,08. Anche sul mercato delle commodity il prezzo del petrolio rimbalza dopo il pesante calo di venerdì con il Wti poco sopra i 70 dollari e il Brent sopra i 76 dollari.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo

    Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.