Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ricordi il greco Varoufakis? Oggi dice: «Lascia che le banche brucino»

    Ricordi il greco Varoufakis? Oggi dice: «Lascia che le banche brucino»

    Bhavik NairBy Bhavik Nair27/03/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Ricordi il greco Varoufakis? Oggi dice: «Lascia che le banche brucino»
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha affermato che la tanto propagandata strategia di stringere il cappio monetario al collo della società mentre si attuano costosi salvataggi per il sistema bancario è un modo infallibile per condannare la maggior parte delle persone a sofferenze inutili.

    Cosa è successo

    In un articolo pubblicato su Project Syndicate intitolato «Let the Banks Burn», Varoufakis ha sostenuto che le banche centrali non hanno fatto nulla di fronte ai fragili modelli di business delle banche per un motivo molto inquietante: «È stata la risposta delle banche centrali al crollo finanziario del 2008 che aveva dato vita a quei modelli di business — e i responsabili politici lo sapevano», ha scritto.

    Varoufakis ha evidenziato gli effetti dell’austerity post-2008 per la maggior parte delle persone e di socialismo di stato per i banchieri. Ha affermato che uno degli effetti è stata confermare il fatto che «non esiste un unico tasso di interesse nominale in grado di ripristinare l’equilibrio tra domanda e offerta di moneta, evitando al contempo un’ondata di fallimenti bancari».

    La seconda, ha spiegato, è stata la convinzione per i banchieri occidentali del fatto che se e quando l’inflazione fosse nuovamente aumentata, le banche centrali avrebbero aumentato i tassi di interesse e li avrebbero salvati. «Avevano ragione: questo è esattamente ciò a cui stiamo assistendo ora», ha scritto.

    Quale alternativa?

    L’ex ministro greco ha anche descritto un’alternativa. Varoufakis ha spiegato come una banca centrale potrebbe utilizzare la tecnologia basata sul cloud per fornire transazioni digitali gratuite e depositi di risparmio a tutti, destinando le entrate nette al finanziamento di beni pubblici essenziali.

    Le persone saranno libere di scegliere se e quando utilizzare gli istituti finanziari privati, ha detto. «Anche in questi casi, i loro soldi continueranno a risiedere in perfetta sicurezza nel registro della banca centrale», ha aggiunto.

    Varoufakis ha anche osservato che la privacy potrebbe essere tutelata meglio se le transazioni fossero concentrate nel registro della banca centrale sotto la supervisione di un’autorità composta da cittadini ed esperti selezionati casualmente.

    «Il sistema bancario che diamo per scontato è irrecuperabile. Questa è la cattiva notizia. Ma non abbiamo più bisogno di fare affidamento su alcuna rete di banche privata, in cerca di rendite e socialmente destabilizzante, almeno non come abbiamo fatto finora», ha scritto.

    Grecia Yanis Varoufakis

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.