Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come i ricchi americani hanno nascosto oltre 700 milioni in Credit Suisse

    Come i ricchi americani hanno nascosto oltre 700 milioni in Credit Suisse

    Bhavik NairBy Bhavik Nair30/03/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Come i ricchi americani hanno nascosto oltre 700 milioni in Credit Suisse
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I risultati di un’indagine della Commissione Finanze del Senato durata due anni e pubblicata mercoledì ha segnalato gravi violazioni di un patteggiamento del 2014 da parte di Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) con il Dipartimento di Giustizia per consentire l’evasione fiscale da parte di migliaia di ricchi cittadini statunitensi.

    L’indagine del comitato ha rivelato una “cospirazione precedentemente sconosciuta, in corso e potenzialmente criminale che coinvolge la mancata divulgazione di quasi 100 milioni di dollari depositati conti offshore segreti appartenenti a un’unica famiglia di contribuenti americani”.

    Il report ha sottolineato che l’indagine ha anche gettato nuova luce sulla misura in cui i banchieri di Credit Suisse hanno aiutato e favorito l’evasione fiscale offshore da parte di Dan Horsky, un uomo d’affari statunitense che si è dichiarato colpevole nel 2016 di uno dei più grandi casi di evasione fiscale nella storia americana.

    Sulla base dei risultati del comitato, l’importo totale nascosto in violazione del patteggiamento del Credit Suisse del 2014 è di oltre 700 milioni di dollari.

    Le osservazioni di Wyden

    Il presidente della commissione finanze del Senato Ron Wyden (D-Ore.) ha affermato che i banchieri svizzeri e le autorità di regolamentazione del governo sono al centro di questa indagine.

    “I funzionari del Dipartimento di giustizia intendono reprimere i criminali aziendali, in particolare i recidivi come il Credit Suisse, e mi aspetto che mantengano tale impegno. Oltre a una sanzione significativa per la banca, anche i singoli banchieri coinvolti in questi schemi devono affrontare un’indagine penale”, ha affermato.

    Di seguito alcuni dei risultati dell’inchiesta:

    • Il comitato ha ritenuto che il Credit Suisse avesse violato i termini chiave del suo patteggiamento con il Dipartimento di Giustizia.
    • Il comitato ha scoperto quella che potrebbe essere una delle più grandi violazioni dei rapporti sui conti bancari esteri nella storia degli Stati Uniti.
    • Ex banchieri senior del Credit Suisse erano coinvolti nella gestione di grandi conti offshore non dichiarati.
    • I collaboratori di Credit Suisse hanno aiutato consapevolmente e volontariamente Horsky nasconde 220 milioni di dollari alle autorità statunitensi.

    Il rapporto afferma inoltre che, in risposta alle pressioni degli investigatori del comitato, Credit Suisse ha identificato altri 23 grandi conti non dichiarati appartenenti ad americani ultra ricchi, ciascuno con un patrimonio superiore a 20 milioni di dollari.

    Commissione Finanze del Senato Dipartimento di Giustizia Evasione delle tasse Indagine Wyden

    Continua a leggere

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.