Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    02/10/2025

    Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia

    02/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?
    • 3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4
    • Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia
    • Guadagnare $500 al mese con le azioni Apple? Ecco quanto investire
    • Rally delle azioni Pharmanutra in Borsa: cosa sta succedendo?
    • I problemi di Tesla continuano: calo superiore al 25% in Italia
    • Confindustria: la manovra spinga la ricchezza finanziaria degli italiani verso le imprese
    • Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Eleva Capital: “Poco probabile taglio dei tassi nel 2023”

    Eleva Capital: “Poco probabile taglio dei tassi nel 2023”

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Eleva Capital: “Poco probabile taglio dei tassi nel 2023”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Eric Bendahan, gestore dei fondi Eleva Absolute Return Europe, Eleva European Selection ed Eleva Euroland Selection resta costruttivo: “In Europa per le banche situazione migliore rispetto agli Stati Uniti, negli Usa possibile credit crunch”

    La volatilità sui mercati resta elevata, con il settore bancario che continua ad essere al centro della speculazione negli Usa ma anche in Europa. Silicon Valley Bank ha dato il via alle tensioni sul settore del credito, con la Fed che è intervenuta per dare un sostegno extra agli istituti maggiormente in difficoltà, come First Republic Bank. In Europa è stata presa di mira Deutsche Bank, dopo l’acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs. “Manteniamo un atteggiamento costruttivo ma gli eventi delle ultime settimane rappresentano una minaccia”, commenta Eric Bendahan, fondatore di Eleva Capital e gestore dei fondi Eleva Absolute Return Europe, Eleva European Selection ed Eleva Euroland Selection.

    IL QUADRO MACRO

    Dopo un difficile 2022, i consumatori dovrebbero essere favoriti dal calo dei prezzi delle materie prime e dall’aumento degli stipendi. “Inoltre l’aumento dei tassi non ha avuto un impatto negativo significativo data la prevalenza di indebitamento e mutui a tasso fisso e a lunga scadenza”, prosegue nella sua analisi Eric Bendahan. Per quanto riguarda la produzione industriale, “la fase di de-stocking è esaurita e si evidenziano dei dati positivi sui nuovi ordini a partire dal quarto trimestre del 2022”, aggiunge il fondatore di Eleva Capital...

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia

    Confindustria: la manovra spinga la ricchezza finanziaria degli italiani verso le imprese

    Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move

    Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari

    OpenAI di Sam Altman supera per valore SpaceX di Elon Musk

    Mps decide il nuovo cda Mediobanca. In arrivo Scocchia, Poggio e due ex rettori

    • Popolare
    • Recenti

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    26/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    02/10/2025

    Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia

    02/10/2025

    Notizie recenti

    • Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?
    • 3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4
    • Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia
    • Guadagnare $500 al mese con le azioni Apple? Ecco quanto investire
    • Rally delle azioni Pharmanutra in Borsa: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.