Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I futures indicano un’apertura nervosa a Wall Street

    I futures indicano un’apertura nervosa a Wall Street

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline12/04/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    I futures indicano un’apertura nervosa a Wall Street
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni sono leggermente in rialzo prima del rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo di mercoledì, in linea con il sentiment visto nelle ultime due sessioni. Un dato sull’inflazione più moderato potrebbe offrire una tregua temporanea al mercato, aiutando i listini a uscire dal periodo di fiacca.

    Al contrario, se i numeri fossero troppo alti, ci sarebbe da aspettarsi nuovo nervosismo sui mercati.

    Spunti dal trading di martedì

    Il mercato azionario statunitense ha chiuso la sessione di martedì in modo misto, con i titoli tecnologici ancora una volta deboli. La maggior parte dei trader è ai margini prima dei dati sull’inflazione. La debolezza è stata in una certa misura mitigata dalla forza riscontrata nei settori dell’energia, della finanza, dei materiali e dei servizi IT. 

    Il Dow Industrials è rimasto in territorio positivo per tutta la sessione, ma ha chiuso sotto i massimi della giornata, mentre l’indice S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno visto una sessione in ribasso.

    La performance degli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -0,43%   12.031,88
    S&P 500 0%   4.108,94
    Dow Jones +0,29%   33.684,79

    L’opinione degli analisti

    «L’uscita dell’IPC di marzo aiuterà molto la Fed a calibrare la propria posizione durante la riunione del FOMC di maggio, senza ipotizzare ulteriori spiacevoli sorprese da parte del settore bancario», ha dichiarato Daniel Berkowitz, direttore degli investimenti presso Prudent Management Associates.

    Il prossimo catalizzatore chiave saranno gli utili del primo trimestre, ha suggerito l’analista. Le aspettative sono attenuate, e il consenso è per un calo del 6,8% su base annua, che segnerebbe il più grande calo trimestrale dall’inizio della pandemia, ha detto.

    Berkowitz si aspetta che gli investitori si concentrino sull’impatto delle condizioni di prestito più restrittive, sugli utili dei big tech e sucome  l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse continuano a incidere sugli utili.

    «Il lato positivo è che, viste le aspettative generali sugli utili in calo, anche delle notizie cautamente positive potrebbero dare più slancio all’inversione di tendenza del mercato del 2023″, ha aggiunto.

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,15%  
    Futures sull’S&P 500 +0,18%  
    Futures sul Dow Jones +0,21%  
    Futures sul Russell 2000 +0,34%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,19% a 410,51 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,14% a 316,27 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    La Mortgage Bankers’ Association rilascerà i dati sul volume delle richieste di mutui settimanali alle 7:00 EDT. I dati per la settimana terminata il 31 marzo hanno mostrato che il volume delle domande è diminuito del 4,1% settimana su settimana, arrestando la serie di aumenti che durava da quattro settimane.

    Il Bureau of Labor Statistics dovrebbe pubblicare il rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo per marzo alle 8:30 EDT. Gli economisti, in media, prevedono un aumento dello 0,2% su base mensile e un aumento del 5,1% anno su anno dell’indice principale. Ciò è paragonabile alla crescita di febbraio dello 0,4% e del 6%, rispettivamente.

    Il tasso CPI di base mensile è previsto allo 0,4%, inferiore allo 0,5% a febbraio. Il tasso di base annuo potrebbe aver subito una leggera accelerazione dal 5,5% al 5,6%.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il rapporto sull’inventario del petrolio per la settimana terminata il 7 marzo alle 10:30 EDT.

    La Federal Reserve di Cleveland dovrebbe pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo per marzo alle 11:00 EDT.

    Il Tesoro metterà all’asta i titoli a 10 anni alle 13:00 EDT.

    La Federal Reserve dovrebbe pubblicare i verbali della riunione di fissazione dei tassi del 21-22 marzo alle 14:00 EDT.

    Titoli sotto i riflettori

    • National Instruments Corporation (NASDAQ:NATI) è salito di quasi il 4% nelle negoziazioni pre-market dopo che Reuters ha dichiarato Emerson Electric Co. (NYSE:EMR) sta per acquistare la prima per circa 8 miliardi di dollari.
    • Apogee Enterprises, Inc. (NASDAQ:APOG) e Bed Bath & Beyond, Inc. (NASDAQ:BBBY) sono tra le società più importanti che riporteranno i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.

    Le chiamate dei principali analisti

    • Goldman Sachs Group Inc. (NYSE:GS): UBS passa da Neutral a Buy
    • Shopify, Inc. (NYSE:SHOP): JMP Securities passa da Market Perform a Market Outperform con un price target di 65 dollari
    • MongoDB, Inc. (NASDAQ: MDB): Morgan Stanley passa da Equal-Weight a Overweight e aumenta il target price da 230 a 270 dollari
    • Las Vegas Sands Corp. (NYSE:LVS): Roth MKM ha iniziato con il rating Buy e un price target di 74 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono in rialzo per la seconda sessione consecutiva. Mercoledì la materia prima è salita dello 0,27% a 81,75 dollari nelle prime contrattazioni europee, in aggiunta al rally del 2,24% di martedì.

    Il rendimento dei buoni del Tesoro è del 3,445%, in aumento di 0,011 punti percentuali.

    I mercati asiatici hanno chiuso la sessione di mercoledì con una nota contrastante, sebbene il sentiment dominante sia di cautela. I trader aspettano i dati sull’inflazione negli Stati Uniti per trovare spunti sulla decisione sui tassi di maggio della Fed.

    Le azioni europee hanno iniziato a salire e hanno guadagnato ulteriore terreno nelle negoziazioni di fine mattinata.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.