Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple potrebbe aprirsi al sideloading con iOS 17?

    Apple potrebbe aprirsi al sideloading con iOS 17?

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola17/04/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple potrebbe aprirsi al sideloading con iOS 17?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) non dovrebbe introdurre molte nuove funzionalità in iOS 17, ma potrebbe incorporare elementi che consentiranno il sideloading delle app. 

    Cosa è successo 

    Con l’avvicinarsi dell’annuale Worldwide Developers Conference di Apple, o WWDC, a giugno, tutti gli occhi sono puntati sui prossimi aggiornamenti dei principali sistemi operativi dell’azienda, con iOS 17, in particolare, che sta attirando un’attenzione significativa. 

    Tuttavia, i rapporti suggeriscono che le modifiche di quest’anno a iOS potrebbero dare priorità alla conformità normativa rispetto a nuove funzionalità, ha riferito AppleInsider. 

    Nella sua ultima newsletter Power On, l’editorialista di Bloomberg Mark Gurman ha dichiarato che il gigante tecnologico con sede a Cupertino, in California, introdurrà iOS 17, iPadOS 17, macOS 14 e un importante aggiornamento di watchOS 10. 

    Ha affermato che è improbabile che gli aggiornamenti di iOS e iPadOS «offrano nuove funzionalità importanti», ma potrebbero «soddisfare una lista di richieste degli utenti con miglioramenti minori».

    Gurman ha detto che Apple farà «più rumore dopo il WWDC» revisionando iOS per abilitare il sideloading.

    Per gli inesperti, Sideloading si riferisce all’installazione di app su un dispositivo senza utilizzare l’App Store, in genere trasferendole da un computer connesso, scaricandole da Internet e installandole separatamente o ottenendole da un app store di terze parti, osserva il rapporto. 

    Perché è importante 

    Nel dicembre 2022 è stato riferito che Apple si stava preparando a recepire le modifiche alle leggi dell’UE, incluso il Digital Markets Act, che richiederà alla società di consentire gli app store di terze parti sui suoi dispositivi iPhone e iPad.

    Secondo recenti rapporti, Apple sta adottando misure per garantire di essere pronta a rispettare queste nuove normative, che entreranno in vigore nel 2024. 

    Appleverse Consumer Tech iOS 17 iPhone

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.