- L’affiliata fintech di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) Ant Group rischia probabilmente una sanzione inferiore poiché le autorità di regolamentazione si preparano a porre fine a una repressione del settore durata anni.
- I regolatori ora propongono una sanzione di 5 miliardi di yuan (728 milioni di dollari), in calo rispetto alla precedente multa di oltre 1 miliardo, riferisce Reuters.
- Le autorità cinesi, in particolare la People’s Bank of China (PBOC), che ha guidato una revisione aziendale di Ant dopo aver annullato la sua IPO da 37 miliardi di dollari nel 2020, vorrebbe annunciare la multa nei prossimi mesi.
- La sanzione potrebbe facilitare il percorso dell’azienda fintech per assicurarsi una tanto attesa licenza di holding finanziaria, cercare la crescita e infine fare il suo debutto sul mercato.
- Le autorità stanno anche rivedendo le loro accuse contro Ant. La Cina ora cita i rischi finanziari e la gestione di particolari attività senza adeguate licenze come fattori scatenanti della sanzione.
- In precedenza, era probabile che la sanzione si concentrasse su presunte violazioni relative a “espansione disordinata del capitale”.
- Ant ha subito una profonda revisione aziendale dall’aprile 2021, che include la trasformazione in una holding finanziaria, soggetta a regole e requisiti patrimoniali simili a quelli delle banche.
- Jack Ma, a gennaio, ha accettato di cedere il controllo di Ant come parte del rinnovamento.
- La decurtazione della sanzione in seguito al recente ritorno del fondatore di Ant, Jack Ma, dopo il suo ritiro all’estero durato più di un anno dal fiasco dell’IPO, riflette l’indebolimento dei sentimenti di Pechino nei confronti del settore privato.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di martedì, le azioni BABA erano in rialzo dell’1,68% a 98 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
- Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
- Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
- L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
- L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
- Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
- “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
- Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?