Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 61,2$ miliardi usciti da Credit Suisse prima dell’acquisizione di UBS

    61,2$ miliardi usciti da Credit Suisse prima dell’acquisizione di UBS

    Vandana SinghBy Vandana Singh24/04/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    61,2$ miliardi usciti da Credit Suisse prima dell’acquisizione di UBS
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Lunedì, Credit Suisse Group Inc (NYSE:CS) ha riportato gli utili del primo trimestre dell’anno fiscale 2023, probabilmente gli ultimi dei suoi 167 anni di storia.
    • La seconda banca più grande di sempre ha registrato un utile di 12,43 miliardi di CHF nel primo trimestre del 2023. 
    • L’utile è derivato dalla cancellazione delle obbligazioni AT1 per un valore di 15 miliardi di CHF nell’ambito dell’accordo con UBS Group AG (NYSE:UBS).
    • La banca svizzera ha registrato un prelievo di 61,2 miliardi di CHF solo nel primo trimestre, pari al 5% del patrimonio gestito del gruppo alla fine del primo trimestre 2023.
    • Nella seconda metà di marzo 2023, Credit Suisse ha visto prelievi di depositi in contanti significativi e il mancato rinnovo dei depositi a scadenza. 
    • I depositi dei clienti sono diminuiti di 67 miliardi di CHF nel primo trimestre del 2023. I deflussi, che sono stati più evidenti nei giorni immediatamente precedenti e successivi all’annuncio della fusione, si sono stabilizzati a livelli molto più bassi ma non si erano ancora invertiti alla data del 24 aprile 2023, ha affermato la banca.
    • I deflussi di depositi hanno rappresentato il 57% dei deflussi netti di asset dall’unità di gestione patrimoniale di Credit Suisse e dalla banca svizzera nel trimestre.
    • La principale divisione di gestione patrimoniale di Credit Suisse ha visto gli Asset in gestione scendere a 502,5 miliardi di CHF alla fine di marzo, quasi il 29% in meno su base annua.
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di lunedì, le azioni CS erano in aumento del 2,64% a 0,91 dollari.

     

    Briefs

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.