Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    lunedì 19 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bed Bath & Beyond chiede la protezione fallimentare

    Bed Bath & Beyond chiede la protezione fallimentare

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik24/04/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Bed Bath & Beyond chiede la protezione fallimentare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica Bed Bath & Beyond Inc (NASDAQ:BBBY) ha presentato istanza di protezione fallimentare secondo il Chapter 11, riporta Reuters.  

    Secondo il suo fascicolo giudiziario, il grande magazzino avrebbe dichiarato bancarotta negl tribunale distrettuale del New Jersey, ed elenca le sue attività e passività nell’intervallo tra 1 e 10 miliardi di dollari.

    La società ha dichiarato di aver ricevuto un impegno per circa 240 milioni di dollari da parte di Sixth Street Specialty Lending Inc per finanziamenti DIP (debtor-in-possession), secondo Reuters. Ha anche affermato che i 360 negozi Bed Bath & Beyond e i 120 negozi buybuy BABY, insieme ai siti web dei negozi, rimarranno aperti il questa fase del processo di bancarotta. 

    Nell’agosto 2022, Bed Bath & Beyond aveva annunciato di aver «identificato e avviato la chiusura di circa 150 negozi bandiera Bed Bath & Beyond a bassa redditività» nell’ambito della revisione strategica aziendale. La società ha chiuso altri 87 negozi all’inizio di quest’anno.  

    Secondo un documento normativo rilasciato a gennaio, Bed Bath & Beyond avrebbe dichiarato di non disporre di “risorse sufficienti per rimborsare gli importi previsti dalle linee di credito”. Ha inoltre registrato una perdita di circa 393 milioni di dollari dopo che le vendite erano crollate del 33% nel trimestre terminato il 26 novembre 2022.

    A febbraio, la società ha chiuso le sue attività in Canada e ha richiesto la protezione della sua divisione canadese ai sensi del Companies Creditors Arrangement Act, l’equivalente canadese di una bancarotta secondo il Chapter 11. All’epoca, la società canadese Bed Bath & Beyond aveva un patrimonio totale di circa 427,4 milioni di dollari e un passivo totale di circa 342,8 milioni di dollari. 

    Foto Shutterstock

    Bed Bath & Beyond Capitolo 11 Fallimento

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.