- Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) ha accettato di smettere di obbligare i clienti del software Office ad installare automaticamente le app di videoconferenza e messaggistica Teams sui propri dispositivi.
- Microsoft intendeva evitare un’indagine formale dell’UE a seguito di una denuncia del 2020 all’antitrust da parte di Salesforce, Inc (NYSE:CRM) contro la pratica di Microsoft di raggruppare due servizi, riporta il Financial Times.
- La decisione fa parte dello sforzo di Microsoft per evitare la prima indagine antitrust in oltre un decennio.
- Nel 2008, l’UE aveva accusato Microsoft di aver sfruttato la sua posizione dominante per spingere gli utenti a scaricare il browser Internet Explorer abbinandolo a Windows a spese dei concorrenti. Microsoft è arrivata a un accordo con l’UE e ha offerto agli utenti la possibilità di scegliere il browser, ma nel 2013 l’UE ha multato l’azienda per 561 milioni di euro.
- Slack ha esortato i funzionari dell’UE a costringere Microsoft a vendere Teams separatamente dal software Office.
- La domanda di app come Teams e Slack è esplosa durante la pandemia in seguito alla massiccia adozione di modalità lavorative in remoto.
- Microsoft ha stretto collaborazioni cruciali con Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) e Nintendo Co, Ltd (OTC:NTDOF) (OTC:NTDOY) per schiacciare la concorrente Activision Blizzard, Inc (NASDAQ:ATVI).
- Movimento dei prezzi Al momento della pubblicazione, le azioni MSFT erano in rosso dello 0,37% a 280,73 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
- Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
- SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
- Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
- I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
- L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
- Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
- Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC